Abstract: Gufo è un tipo saggio e gentile. Adora cenare in poltrona davanti al camino e infilarsi a letto nel suo morbido pigiama. Ma basta che Inverno bussi forte alla sua porta o che la luna lo accompagni lungo il sentiero verso casa perché le sue notti diventino molto movimentate... Per chi comincia a leggere da solo.
Titolo e contributi: Gufo, è ora di dormire / Arnold Lobel ; traduzione di Cristina Brambilla
Pubblicazione: Milano : Babalibri, 2019
Descrizione fisica: 71 p. : ill. ; 19 cm
Serie: Superbaba
ISBN: 978-88-8362-463-6
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
CIVICA | RAGAZZI R PL LOB | BIB526545 | Su scaffale | Disponibile | |
GOLOSINE | R PL LOB | BIB536306 | In prestito | 16/04/2021 | |
D. CAPRIOLI B.GO MILANO | R PL LOB | BIB533959 | In prestito | 07/05/2021 |
Ultime recensioni inserite
La casa del Gufo è una casa accogliente, proprio come il suo legittimo proprietario; il Gufo è paziente, saggio e ha sempre una buona parola per tutti quanti. Vive in una casa molto piccola – ma accogliente, ribadiamo – situata nel mezzo del bosco. E dove sennò? I Gufi amano la natura, si sa. Il momento più felice per il signor, vecchio Gufo è quando può terminare il pasto serale e andare poi a infilarsi sotto le coperte per dormire. È un po’ meno felice quando deve per forza sopportare il freddo che si insinua in casa dopo la visita dell’inverno. Se l’Inverno bussa con insistenza, Gufo non può far finta di niente e lo lascia entrare. Ma il freddo è davvero poco sopportabile! Ma non vuole offendere l’amico Inverno, in fondo si tratta di un Gufo gentile. E che dire della Luna? La sua migliore consigliera! Non smette mai di guardarla neppure nelle notti senza stelle. Un libro ben scritto, semplice e che racconta la routine di un vecchio Gufetto e del mondo da lui conosciuto. Come finirà la storia del Gufo?
Consigliato a chi sta muovendo i primi passi nella lettura ma anche a chi vuole conoscere una storia per bambini diversa, particolare.
Laura Buffa
Progetto di tirocinio "La promozione della lettura in biblioteca" gennaio-febbraio 2021
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag