Abstract: Colori, sapori, fremiti e ansie della vita marina in un mondo di tepore mediterraneo, dove anche la creatura più piccola sospira e canta le gioie e i dolori del vivere. Scrive Maria Corti nell'introduzione: Nico Orengo appartiene a quella famiglia di poeti che vorrebbero incontrare le pietre parlanti, l'araba fenice, l'unicorno, perché sanno che in fondo qualcosa di non molto dissimile e di altrettanto fascinoso c'è nella natura.
Titolo e contributi: Cartoline di mare : vecchie e nuove / Nico Orengo
Pubblicazione: Torino : G. Einaudi, 1999
Descrizione fisica: VIII,95 p. ; 18 cm
Serie: Collezione di poesia ; 281
ISBN: 88-06-15218-1
Data:1999
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Barcode | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
CIVICA | Coll.105.d.281 | 380152 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Anfratti di vita in brevissime storie; c'è molto da cogliere. bytiz
*
Ci sono onde mai
che arriveranno
a riva
Si incrociano da levante
e da ponente e
si rompono al largo,
in isole di schiuma.
In breve evaporano
e sprofondano
senza ferita.
Nico Orengo
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag