Trovati 5199 documenti.
Trovati 5199 documenti.
Bergamo : Sestante, 2017
Progetti
Milano : Sergio Bonelli, 2017
Julia ; 231
Milano : Sergio Bonelli, 2017
Julia ; 230
Milano : Sergio Bonelli, 2017
Julia ; 229
Milano : Sergio Bonelli, 2017
Julia ; 228
Milano : Sergio Bonelli, 2017
Julia ; 227
[Milano : Università Cattolica del Sacro Cuore], 2017-2018
Progetto Menabò : 1959-1967 / Silvia Cavalli
Venezia : Marsilio, 2017
saggi Marsilio
Milano : UNICOPLI, 2017
L'Europa del libro: editoria e cultura in età moderna e contemporanea ; 18
Varese : Crescere, 2017
La biblioteca dei ragazzi
Abstract: Siamo in America, ai tempi della corsa all’oro. Ultimo di una cucciolata, della quale è l’unico sopravvissuto, è un piccolo cane con una zampa anteriore bianca. La madre, tuttavia, viene ceduta e scompare dalla vita del cucciolo che se la dovrà vedere con gli altri cani. Questi, infatti, proprio per via di quella zampa, lo vedono come un lupo. Zanna Bianca cresce quindi sempre più selvaggio, scontroso e solitario. Un giorno, Castoro Grigio lo porta con sé a Fort Yukon e qui Smith ‘il Bello’, uomo crudele e sanguinario, lo convince a vendergli il cane. Zanna Bianca inizia ad essere utilizzato per i combattimenti dove ottiene eccellenti risultati sino a quando viene assalito da un bulldog. Quando il lupo sta ormai per soccombere, il ricco californiano Weedon Scott interviene per salvarlo. Con infinita pazienza, l’uomo riesce a rieducare il cane e a donargli un’esistenza più normale e dignitosa, facendogli conoscere sentimenti come l’affetto e l’amore, finora sconosciuti a Zanna Bianca. Il lupo si affeziona talmente tanto al nuovo padrone che questi lo porta con sé in California, dove l’animale impara la vita di città e le regole di convivenza con gli altri cani.
Oltre l'inverno / Isabel Allende ; traduzione di Elena Liverani
Milano : Feltrinelli, 2017
Abstract: Lucía, cilena espatriata in Canada negli anni del brutale insediamento di Pinochet, ha una storia segnata da profonde cicatrici: la sparizione del fratello all'inizio del regime, un matrimonio fallito, una battaglia contro il cancro, ma ha anche una figlia indipendente e vitale e molta voglia di lasciarsi alle spalle l'inverno. E quando arriva a Brooklyn per un semestre come visiting professor si predispone con saggezza a godere della vita. Richard è un professore universitario spigoloso e appartato. Anche a lui la vita ha lasciato profonde ferite, inutilmente annegate nell'alcol e ora lenite solo dal ferreo autocontrollo con cui gestisce la sua solitudine; la morte di due figli e il suicidio della moglie l'hanno anestetizzato, ma la scossa che gli darà la fresca e spontanea vitalità di Lucía restituirà un senso alla sua esistenza. La giovanissima Evelyn è dovuta fuggire dal Guatemala dove era diventata l'obiettivo di pericolose gang criminali. Arrivata avventurosamente negli Stati Uniti, trova impiego presso una facoltosa famiglia dagli equilibri particolarmente violenti: un figlio disabile rifiutato dal padre, una madre vittima di abusi da parte del marito e alcolizzata, un padre coinvolto in loschi traffici. Un incidente d'auto e il ritrovamento di un cadavere nel bagagliaio della macchina che saranno costretti a far sparire uniranno i destini dei tre protagonisti per alcuni lunghi giorni in cui si scatena una memorabile tempesta di neve che li terrà sotto assedio.
Torto marcio / Alessandro Robecchi
Palermo : Sellerio, 2017
La memoria ; 1051
Abstract: Tra sorprese e paradossi, suspense e umorismo amaro, Robecchi firma con Torto marcio la sua opera migliore: un thriller di qualità capace di coniugare il romanzo di genere e quello di costume e di critica sociale. «È qualcosa che viene dal passato… Ma c’è un problema: nel passato recente non si trova niente, quello remoto è troppo remoto per scavare». Milano, quasi centro, eppure periferia, «più di seimila appartamenti, famiglie, inquilini legali barricati in casa, abusivi, occupanti regolari, occupanti selvaggi», vecchi poveri, giovani poveri, italiani poveri, immigrati poveri, criminali poveri. Uno di quei posti incredibili, eppure reali, ormai senza rappresentanza politica, dove i piccoli stratagemmi di un welfare fai-da-te sono questione di sopravvivenza. Posti di cui l’informazione parla solo quando si tratta di sicurezza, o razzismo. A pochi chilometri da lì, in una via socialmente distante anni luce, un sessantenne imprenditore molto ricco e dalla vita irreprensibile viene freddato con due colpi di pistola. Una vecchia pistola. E sul corpo, un sasso. Ma «il morto non era uno che di solito muore così». E non sarà l’unica vittima. Per fronteggiare «il ritorno del terrorismo», il ministero manda un drappello di esperti burocrati. Ma la vera squadra d’indagine è clandestina, creata per lavorare sotto traccia e lontano dal clamore mediatico: sono Ghezzi e Carella due poliziotti diversissimi tra di loro, ma entrambi fedeli più alla verità che all’immagine o alle convenienze. E non sono i soli a indagare su un caso in cui, dall’affascinante vedova agli intrecci d’affari, dalla legge alla giustizia, nulla è ciò che sembra. Carlo Monterossi, l’autore di un affermato programma tivù spazzatura, inciampa per avventura nel «caso dei sassi» mentre si trova a dover recuperare, insieme all’amico detective Oscar Falcone, un preziosissimo anello rubato. Tre storie destinate a incontrarsi in un intreccio dall’ordito perfetto, che resta fino alla fine coperto dal mistero. Questo nuovo giallo di Alessandro Robecchi costruisce la plastica realtà dei personaggi attraverso il fitto incrociarsi dei dialoghi, e fonda il suo umorismo amaro sulla sistemazione scenica oltre che sulla battuta. Mentre la storia – nera, drammatica – si addentra in tutti i contrasti di Milano, dal luccicante studio televisivo, all’appartamento superlusso, giù fino ai luoghi del disagio e dell’emarginazione quotidiana. E si capisce che il suo scopo è proprio questo: far riflettere sulla nostra società attraverso il poliziesco. Sulla finta – forse impossibile – giustizia, sui colpevoli e gli innocenti, sul buco nero che può inghiottire libertà e dignità.
Giocare a scacchi / Alexander Wild. 2.
2. ed
Verona : Ediscere, 2017
Imparare gli scacchi ; 2
Fa parte di: Wild, Alexander. Giocare a scacchi / Alexander Wild
The misfits / Riccardo Camoni ... [et al.] ; a cura di Marco Meneguzzo
[Verona] : Studio la Città, [2017]
Un delitto inglese / Cyril Hare
Palermo : Sellerio, 2017
La memoria ; 1084
Abstract: Come ogni anno, si celebra il Natale a Warbeck Hall. Il vecchio Lord è al lumicino e ne è consapevole; non può contare sul fatto che il figlio Robert, un esaltato nazistoide spiantato, possa caricarsi sulle spalle il futuro del venerando casato. Gli altri parenti prossimi sono tutti al castello per le feste: c’è Julius, il cugino, un ministro del governo, e Camilla, la nipote invano innamorata di Robert. Presenti in quei giorni sono pure due estranei: il dottor Wenceslaus Bottwink, un erudito che sta conducendo una ricerca sulla magione, e la signora Carstairs, moglie vociante ed ambiziosa del più stretto collaboratore del ministro. Il maggiordomo Briggs, gelido e impeccabile secondo l’uso, sta lì a osservare tutto come se assistesse a un dramma tragicomico che potrebbe intitolarsi: «La fine dei Warbeck». Ma anche lui ha un brutto segreto che lo lega a quel clima di tensione, ai tanti segnali che presagiscono qualcosa di sinistro. Intanto nevica, nevica, nevica. Tra gli anni Quaranta e i Cinquanta del Novecento Cyril Hare scrisse una serie di gialli nel più puro, quasi manieristico, stile inglese, che presto divenne un classico di successo con tutti gli elementi tipici al loro posto. Rileggerli oggi – con la loro grazia scenografica, con la lineare geometria d’intreccio, con la loro suspense spontanea – offre a chi ama il genere un’altra piacevole prova della solidità di una grande tradizione letteraria.
Le piccole bugie del cuore : [romanzo] / Gemma Townley ; traduzione di Laura Melosi
Firenze ; Milano : Giunti, 2017
Tascabili Giunti
Abstract: In fondo cos'è una piccola bugia innocente? Se può aprirti qualche porta senza recare danno a nessuno, è solo un peccato veniale... È questo che pensa Natalie, trentenne di provincia appena sbarcata a Londra. Ma la vita nella grande metropoli non è così sfavillante, soprattutto quando fai la commessa e vivi sola. Come se non bastasse, il telefono continua a squillare e la cassetta delle lettere è colma di buste colorate e invitanti: peccato che non siano destinate a lei ma a Cressida, la precedente inquilina, che a quanto pare aveva una vita sociale molto glamour. La tentazione si fa irresistibile quando Natalie nota su una busta l'indirizzo di uno dei club più esclusivi di Londra. Di lì ad aprirla e a presentarsi a una festa nei panni di Cressida il passo è molto breve... In fondo cos'è una piccola bugia innocente?
2. ed
[Verona : Diocesi di Verona ; Banca Popolare di Verona-Banco BPM, stampa 2017]
Una finestra sul mare / Corina Bomann ; traduzione di Rachele Salerno
Firenze ; Milano : Giunti, 2017
a
Abstract: Da generazioni i suoi antenati percorrono ogni giorno il sentiero tra le ginestre che conduce in cima alla scogliera di Land's End, in Cornovaglia. Un sentiero pieno di segreti, sepolti nel profondo del suo cuore. Ultima discendente di una famiglia di guardiani del faro, Janet è ormai anziana, ma non riesce a rinunciare del tutto a quell'antico rituale. Ma quel giorno, giunta in cima al promontorio, scorge una ragazza sul bordo della scogliera, lo sguardo che scruta il vortice delle onde. Troppe volte ha visto quella scena per non intuire subito le sue intenzioni. Con parole confortanti, Janet porta con sé la giovane Kim, accogliendola nel suo piccolo cottage coperto d'edera. Qui la ragazza le confida il motivo della sua disperazione: la morte dell'uomo che amava. E' così che Janet decide di farle un dono molto speciale: un vecchio diario ritrovato sulla spiaggia dal suo bisnonno. Le memorie di Leandra, che nel 1813, proprio su quegli scogli, aveva cercato di sfuggire al suo doloroso destino. Finché la sua strada non aveva incrociato quella di Christian, il misterioso guardiano del faro...
I teatri di Craig / a cura di Nicola Pasqualicchio e Monica Cristini
Roma : Bulzoni editore, 2017
Biblioteca teatrale. ; 115-116
Università dell'educazione permanente : calendario dei corsi : anno accademico 2017-2018
Verona : Università dell'Educazione Permanente, 2017