Prestito su prenotazione
Da lunedì 25 gennaio 2021 è ripreso il servizio di prestito su prenotazione presso tutte le biblioteche di pubblica lettura del Comune di Verona.
Orari di apertura
- Biblioteca Civica
- Lunedì: dalle 14:00 alle 19:00
- Da martedì a venerdì: dalle 9:00 alle 19:00
- Biblioteche di quartiere
- Lunedì e mercoledì: dalle 14:30 alle 18:30
- Martedì, giovedì e venerdì: dalle 9:00 alle 13:00
Prenotazione
Le prenotazioni, al massimo tre, possono essere effettuate:
- tramite questo catalogo online, cliccando su "Login" in alto a destra e autenticandosi con le proprie credenziali;
- per telefono o per email presso una delle biblioteche
- Borgo Milano +390454948029, sbubm@comune.verona.it
- Borgo Roma +39045585734, sbur@comune.verona.it
- Borgo Trieste +39045523385), sbuv@comune.verona.it
- Golosine +39045501837, sbug@comune.verona.it
- Cadidavid +390458550570, sbud@comune.verona.it
- Quinto +390458709357, sbuqt@comune.verona.it
- Montorio +390458869938, sbum@comune.verona.it
- S. Massimo +390458900600, sbuma@comune.verona.it
- Porto S. Pancrazio +390458401168, sbup@comune.verona.it
- Ponte Crencano +39045914024, sbupc@comune.verona.it
- S. Lucia +390458620098, sbul@comune.verona.it
- S. Michele +390458921941, sbumi@comune.verona.it
- telefonando in Biblioteca Civica: +390458079700.
Per i residenti o domiciliati a Verona e provincia, non ancora iscritti al Sistema, è possibile effettuare l'iscrizione online.
Prestito
Quando il materiale prenotato è disponibile al prestito nella biblioteca prescelta, l'utente viene avvisato tramite sms e/o mail e può recarsi a ritirarlo munito di tessera di iscrizione o documento di identità.
Non essendo possibile accedere ai locali per le note ragioni di sicurezza sanitaria, i libri prenotati vanno ritirati all'ingresso della biblioteca. Se necessario, bisogna attendere il proprio turno negli spazi esterni, con l'obbligo di mantenere il corretto distanziamento e di indossare la mascherina.
Restituzioni
Le restituzioni si effettuano solo attraverso i box esterni alla Biblioteca Civica e alle biblioteche di Borgo Roma e di Borgo Trieste, attivi 24 ore su 24, tutti i giorni.
Consultazione materiali non prestabili
Biblioteca Civica
È possibile recarsi in Biblioteca Civica per la consultazione a fini di studio di materiali non prestabili.
L'accesso è consentito a pochi utenti al giorno, in due fasce orarie: 9:00-14:00 oppure 14:00-19:00 ed è necessaria la prenotazione.
La prenotazione può avvenire solo tramite posta elettronica, scrivendo all'indirizzo bibliotecacivica.segreteria@comune.verona.it una mail con oggetto "Richiesta consultazione materiale", indicando:
- dati personali,
- recapito telefonico,
- ente di appartenenza e materiali richiesti,
- giorno e fascia oraria preferiti.
La mail deve arrivare almeno 24 ore prima della data richiesta; entro il venerdì per il lunedì. La segreteria provvederà a confermare o proporre altra data nel caso in cui non ci fosse disponibilità.
Gli utenti devono presentarsi nella data e nella fascia oraria confermata, mostrando un documento e una copia della mail di conferma all'ingresso della Biblioteca Civica. Potranno accedere alle sale solo se indossano la mascherina e previa igienizzazione delle mani. All'interno della biblioteca dovranno rispettare tutte le norme anti-COVID previste dal regolamento e lasciare la postazione 15 minuti prima dello scadere della loro fascia oraria (13:45 o 18:45).