Trovati 70 documenti.

Mostra parametri
Piccole donne
0 0 0
Libri Moderni

Alcott, Louisa May <1832-1888>

Piccole donne / Louisa May Alcott

Treviso : Biblioteca italiana per ipovedenti B.I.I. ONLUS, stampa 2021

I grandi : leggere facile leggere tutti

L'acqua del lago non è mai dolce
0 0 0
Libri Moderni

Caminito, Giulia <1988- >

L'acqua del lago non è mai dolce / Giulia Caminito

Treviso : Biblioteca italiana per Ipovedenti B.I.I. ONLUS, stampa 2021

I grandi: leggere facile leggere tutti

Zanna bianca
0 0 0
Libri Moderni

London, Jack <1876-1916>

Zanna bianca / Jack London ; traduzione di Laura Cangemi ; illustrazioni di Alessandro Sanna ; con un'introduzione di Miki Monticelli

Milano : Piemme, 2019

I classici del battello a vapore

Abstract: Ambientato nel Klondyke alla fine del diciannovesimo secolo, al tempo della caccia all'oro, questo famosissimo romanzo racconta la storia di Zanna Bianca, un animale straordinario, di rara forza e bellezza, fiuto e intelligenza, protagonista di un'avventura mozzafiato. Zanna Bianca è un incrocio tra un cane e un lupo. Quando nasce sa già che il mondo intorno a lui è duro e complicato, che dovrà uccidere per non essere ucciso. In terre desolate, tra foreste e montagne cariche di neve, addomestica la fame e la paura, imparando a non cedere di fronte alle trappole tese da quella natura di ghiaccio che odia ogni forma di esistenza e che trasforma la vita in una lotta per non soccombere. Ma, quando l'apprendistato sembra giunto a compimento, l'incontro con l'uomo, una divinità più potente e spietata del selvaggio mondo, metterà a dura prova l'astuzia e gli istinti del giovane lupo.

Dove finiscono le parole
0 0 0
Libri Moderni

Delogu, Andrea <1982- >

Dove finiscono le parole : storia semiseria di una dislessica / Andrea Delogu

Roma : RAI Libri, 2019

Abstract: Che cosa significa non riuscire a leggere qualcosa di scritto, anche la frase più semplice e comune? Come ci si sente quando le parole sembrano soltanto segni indecifrabili e oscuri? E cosa si prova a restare sempre indietro rispetto agli altri? Questo libro è insieme testimonianza e terapia, è la storia di un percorso e di tutte le tappe che lo hanno contrassegnato. Andrea Delogu racconta con vivace intelligenza e profonda sincerità la sua vita di dislessica in un Paese dove questo disturbo è ancora sconosciuto a molti. Le maestre non sempre comprensive, la preoccupazione di una mamma che prova a capirla, l'approccio a Internet e alle sue risposte. "Le discese ardite e le risalite" di una vita né più facile né più difficile delle altre ma, semplicemente, diversa.

L' isola del tesoro
0 0 0
Libri Moderni

Stevenson, Robert Louis <1850-1894>

L' isola del tesoro / Robert Louis Stevenson ; traduzione di Laura Cangemi ; illustrazioni di Gabo Bernstein

Milano : Piemme, 2011

I classici del battello a vapore

Abstract: Stevenson (1850-1894), scozzese, dopo una giovinezza ribelle e disordinata, in rotta con il padre e il conformismo borghese del suo ambiente, viaggiò a lungo in Europa e in America, sposandosi infine con un'americana. Quasi per gioco scrisse il suo primo romanzo L'isola del tesoro, con cui raggiunse il successo tanto grande quanto inaspettato. In questo libro lo scrittore rinnovò radicalmente la tradizione del romanzo d'avventura, grazie all'originalità stilistica e all'interesse psicologico.

Musica e dislessia
0 0 0
Libri Moderni

Miles, Thomas Richard - Westcombe, John - Ditchfield, Diana

Musica e dislessia : un approccio positivo / T.R. Miles ; John Westcombe ; Diana Ditchfield ; presentazione della Baronessa Warnock ; edizione italiana a cura di Matilde Bufano

Milano : Rugginenti, 2018

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
La treccia
0 1 0
Libri Moderni

Colombani, Laetitia

La treccia : romanzo / Laetitia Colombani ; traduzione di Claudine Turla

[Milano] : Nord, 2018

Narrativa ; 742

Abstract: A un primo sguardo, niente unisce Smita, Giulia e Sarah. Smita vive in un villaggio indiano, incatenata alla sua condizione d'intoccabile. Giulia abita a Palermo e lavora per il padre, proprietario di uno storico laboratorio in cui si realizzano parrucche con capelli veri. Sarah è un avvocato di Montréal che ha sacrificato affetti e sogni sull’altare della carriera. Eppure queste tre donne condividono lo stesso coraggio. Per Smita, coraggio significa lasciare tutto e fuggire con la figlia, alla ricerca di un futuro migliore. Per Giulia, coraggio significa rendersi conto che l'azienda di famiglia è sull'orlo del fallimento e tentare l’impossibile per salvarla. Per Sarah, coraggio significa guardare negli occhi il medico e non crollare quando sente la parola «cancro». Tutte e tre dovranno spezzare le catene delle tradizioni e dei pregiudizi; percorrere nuove strade là dove sembra non ce ne sia nessuna; capire per cosa valga davvero la pena lottare. Smita, Giulia e Sarah non s'incontreranno mai, però i loro destini, come ciocche di capelli, s'intrecceranno e ognuna trarrà forza dall'altra. Un legame tanto sottile quanto tenace, un filo di orgoglio, fiducia e speranza che cambierà per sempre la loro esistenza.

Lezioni di diritto costituzionale
0 0 0
Libri Moderni

D'Amico, Marilisa - Leone, Stefania <1980- ; Vimercate> - Arconzo, Giuseppe

Lezioni di diritto costituzionale / Marilisa D'Amico, Giuseppe Arconzo, Stefania Leone

Milano : Franco Angeli, 2018

Collana di diritto. Manuali

Abstract: l volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è il frutto dell'esperienza didattica degli autori. In esso vengono esaminate le tematiche fondamentali che classicamente costituiscono il diritto costituzionale: il sistema di produzione delle fonti del diritto; l'assetto e la separazione dei poteri, nella definizione del ruolo e delle funzioni di Parlamento, Governo, Presidente della Repubblica e Corte costituzionale, nonché attraverso l'analisi delle competenze della Magistratura e delle Regioni; i diritti e i doveri costituzionali. Gli argomenti sono stati analizzati alla luce dell'evoluzione del contesto sociale e politico, del rilievo sempre maggiore delle fonti internazionali e del processo di integrazione europea, nonché dell'apporto della giurisprudenza della Corte costituzionale italiana e delle corti sovranazionali. Con l'obiettivo di promuovere strumenti didattici inclusivi e più facilmente accessibili, il manuale è stato realizzato con caratteristiche grafiche che ne favoriscono la leggibilità ed è corredato di mappe concettuali che, rappresentando le nozioni e i contenuti più complessi, intendono costituire un ulteriore supporto per la comprensione e lo studio della materia.

La scelta
0 0 0
Libri Moderni

Mattia, Luisa <1953- >

La scelta / Luisa Mattia ; con una nuova nota dell'autrice ; postfazione di Valeria Cigliola e Elisabetta Morosini

Nuova ed

Roma : Sinnos, 2018

Z()nafranca

Abstract: Nel libro di Luisa Mattia, La scelta, ci sono quattro protagonisti in terra di mafia. Antonio detto Totò, 14 anni, che vuole emulare il fratello maggiore. Il fratello maggiore Pedro, piccolo malavitoso di quartiere che aspira a salire i gradini del crimine organizzato e per questo è disposto a pagare qualsiasi prezzo. Angelica, adolescente con la voglia di libertà, figlia di un puparo. Michele, padre affettuoso, di professione puparo, affogato nei sogni e nella sua passione per il teatro. L’incontro tra i due fratelli e la famiglia di pupari è causale: una piazza occupata dal teatrino esattamente dove i due fratelli spacciano droga, la voglia di sgombrare il territorio per continuare i propri traffici illeciti, un raid intimidatorio che distrugge il teatro ambulante e mette in fuga i due teatranti. L’intreccio romanzesco si sviluppa in un crescendo di violenze e di drammi esistenziali. Pedro è costretto a uccidere il suo miglior amico per dimostrare al “grande capo” la sua fedeltà al clan e alle regole della malavita. Il mansueto Michele decide di rompere la catena di omertà e di denunciare il delitto, di cui è testimone oculare. Totò sta nel mezzo, combattuto tra la voglia di emulare il fratello e quella di difendere la vita dei pupari, soprattutto quella della giovanissima Angelica, di cui si è invaghito. La Mattia, con il linguaggio dei piccoli bulli di periferia, ci parla di ciò che avviene prima che si compia definitivamente il salto nel mondo dei clan e della mafia. C’è la quotidianità desolante, ci sono le piccole e grandi spavalderie, le mille insicurezze mescolate alla voglia di fuga da famiglie degradate. Anche loro, i bulli di periferia, aspirano a un futuro “rispettabile” che viene identificato con l’organizzazione mafiosa. Sono queste le ragioni che portano tanti giovanissimi a far parte del crimine organizzato. Tano Grasso, nella postfazione al libro, parla di identità e di valori che spingono a diventare mafiosi: la mafia attrae perché stabilisce codici culturali e di comportamento, veicola valori antitetici a quelli di una società democratica e civile ma, nel vuoto identitario e di ideali, questi hanno una presa enorme, soprattutto sugli adolescenti. Il valore del libro sta nella riuscita descrizione di questa fase pre-mafiosa e insieme, nell’indicazione dell’esistenza di una via d’uscita, fondata su valori forti e alternativi a quelli mafiosi.

Le otto montagne
0 0 0
Libri Moderni

Cognetti, Paolo <1978 ->

Le otto montagne / Paolo Cognetti

Treviso : Biblioteca italiana per Ipovedenti B.I.I. Onlus, 2018

Abstract: Pietro è un ragazzino di città, solitario e un po' scontroso. La madre lavora in un consultorio di periferia, e farsi carico degli altri è il suo talento. Il padre è un chimico, un uomo ombroso e affascinante, che torna a casa ogni sera dal lavoro carico di rabbia. I genitori di Pietro sono uniti da una passione comune, fondativa: in montagna si sono conosciuti, innamorati, si sono addirittura sposati ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. La montagna li ha uniti da sempre, anche nella tragedia, e l'orizzonte lineare di Milano li riempie ora di rimpianto e nostalgia. Quando scoprono il paesino di Grana, ai piedi del Monte Rosa, sentono di aver trovato il posto giusto: Pietro trascorrerà tutte le estati in quel luogo "chiuso a monte da creste grigio ferro e a valle da una rupe che ne ostacola l'accesso" ma attraversato da un torrente che lo incanta dal primo momento. E li, ad aspettarlo, c'è Bruno, capelli biondo canapa e collo bruciato dal sole: ha la sua stessa età ma invece di essere in vacanza si occupa del pascolo delle vacche. Iniziano così estati di esplorazioni e scoperte, tra le case abbandonate, il mulino e i sentieri più aspri. Sono anche gli anni in cui Pietro inizia a camminare con suo padre, "la cosa più simile a un'educazione che abbia ricevuto da lui". Perché la montagna è un sapere, un vero e proprio modo di respirare, e sarà il suo lascito più vero: "Eccola li, la mia eredità: una parete di roccia, neve, un mucchio di sassi squadrati, un pino". Un'eredità che dopo tanti anni lo riavvicinerà a Bruno.

Corpo felice
0 0 0
Libri Moderni

Maraini, Dacia <1936->

Corpo felice : storie di donne, rivoluzioni e un figlio che se ne va / Dacia Maraini

Milano : Rizzoli, 2018

La scala

Abstract: Una madre che non ha avuto il tempo di esserlo. Un figlio mai cresciuto. Tra di loro, i giorni teneri e feroci, sognati eppure vividissimi che non hanno vissuto insieme. E un dialogo ininterrotto che racconta cosa significa diventare donne e uomini oggi.A più di quarant’anni dai versi che hanno disegnato i contorni di un cambiamento possibile – “Libere infine di essere noi / intere, forti, sicure, donne senza paura” – Dacia Maraini riavvolge il filo di una storia tempestosa, quella al femminile, attraverso le parole di una madre a un figlio perduto, il suo, che cammina verso la maturità pur abitando solo nei ricordi. È così che l’immaginazione si fa più vera della realtà, come accade per tutte le donne che popolano i suoi libri – Marianna, Colomba, Isolina, Teresa – e sono arrivate a noi con le loro voci e i loro corpi. Corpi che non hanno mai smesso di cercare la propria via per la felicità, pieni di vita o disperati per la sua assenza, amati o violati, santificati o temuti, quasi sempre dagli altri, gli uomini. Ed è proprio a loro che parlano queste pagine. Agli occhi di un bambino maschio non ancora uomo. Per ricordare a lui e a tutti noi, sul filo sottile ma resistente della memoria, che solo quando l’amore arriva a illuminare le nostre vite, quello tra i sessi non sarà più uno scontro ma l’incontro capace di cambiare le regole del gioco.

Meno male che il tempo era bello
0 0 0
Libri Moderni

Thinard, Florence

Meno male che il tempo era bello / Florence Thinard ; illustrazioni di Veronica Truttero ; traduzione di Sara Saorin

[Monselice] : Camelozampa, 2018

I peli di gatto

Abstract: Nessuno sa né come né perché, durante un violento temporale la biblioteca Jacques Prévert si ritrova a navigare nell'oceano. A bordo il direttore, la bibliotecaria, la signora delle pulizie, un professore di tecnologia con la sua prima media al completo e il giovane Saïd, che si trovava lì per caso. Dopo un primo momento di panico, ragazzi e adulti devono imparare a procurarsi il cibo, razionare l'acqua, organizzare la vita a bordo: per fortuna ad aiutarli ci sono i libri della biblioteca! Ognuno darà prova di coraggio e immaginazione per trasformare questa incredibile traversata in un'avventura indimenticabile.

Cuore
0 0 0
Libri Moderni

De Amicis, Edmondo <1846-1908>

Cuore / Edmondo De Amicis

Treviso : Biblioteca italiana Ipovedenti B.I.I. Onlus, 2017

I grandi: leggere facile leggere tutti

Il giardino segreto
0 0 0

Burnett, Frances Hodgson <1849-1924>

Il giardino segreto / Frances Hodgson Burnett

[Tradate] : Socialibri, c2017

La biblioteca dei ragazzi

Abstract: Questo romanzo narra la storia di Mary Lennox, una ragazzina malaticcia, brutta e antipatica. Nata in India da genitori inglesi, sempre troppo impegnati per occuparsi di lei, Mary viene affidata a una balia e cresce arrogante e capricciosa. Rimasta orfana all’età di dieci anni, va a vivere con uno zio, il nobile Lord Craven, in un castello nello Yorkshire. Fin dall’inizio, la vita in Inghilterra non è facile, perché lo zio ha un carattere scontroso e la governante che si occupa della ragazzina è molto severa. Con il tempo, però, Mary comincia ad ambientarsi e viene a conoscenza dei tanti segreti che la sua nuova famiglia nasconde. Scopre che lo zio è diventato così burbero da quando sua moglie è morta nel loro stupendo giardino e da allora quel giardino è chiuso a chiave. Mary riesce a trovare la chiave e a entrare nel meraviglioso giardino segreto, un luogo affascinante, da tempo abbandonato. La attende, però, un altro mistero: in una stanza del castello è rinchiuso un bambino. Si tratta di suo cugino Colin, viziato e antipatico, che vive lì fin dalla nascita perché paralizzato. I due ragazzi diventano amici e riescono a vincere i loro limiti e le loro paure.

Viaggio al centro della terra
0 0 0
Libri Moderni

Verne, Jules <1828-1905>

Viaggio al centro della terra / Jules Verne

[Tradate] : Socialibri, ©2017

La biblioteca dei ragazzi

Branchie
0 0 0
Libri Moderni

Ammaniti, Niccolò <1966- >

Branchie / Niccolò Ammaniti

[Treviso] : Biblioteca italiana per Ipovedenti B.I.I. Onlus, 2017

I grandi: leggere facile leggere tutti

Io e te
0 0 0
Libri Moderni

Ammaniti, Niccolò <1966- >

Io e te / Niccolò Ammaniti

Treviso : Biblioteca italiana per Ipovedenti B.I.I. Onlus, 2017

I grandi: leggere facile leggere tutti

Io non ho paura
0 0 0
Libri Moderni

Ammaniti, Niccolò <1966- >

Io non ho paura / Niccolò Ammaniti

Treviso : Biblioteca italiana per Ipovedenti B.I.I. Onlus, 2017

I grandi. Leggere facile leggere tutti

Anna
0 0 0
Libri Moderni

Ammaniti, Niccolò <1966- >

Anna / Niccolò Ammaniti

Treviso : Dono della Biblioteca italiana per Ipovedenti B.I.I. Onlus, 2017

I grandi: leggere facile leggere tutti

Trenta fiabe scelte
0 0 0
Libri Moderni

Andersen, Hans Christian <1805-1875>

Trenta fiabe scelte : tratte da 40 Novelle / di Hans Christian Andersen

Treviso : Dono della Biblioteca italiana per Ipovedenti B.I.I. Onlus, 2017

I grandi: leggere facile leggere tutti