Trovati 1223 documenti.

Mostra parametri
La scomparsa di Majorana
0 0 0
Disco (CD)

Sciascia, Leonardo <1921-1989>

La scomparsa di Majorana / Leonardo Sciascia ; letto da Gaetano Bruno

Roma : Emons Italia, 2022

Sciascia

Abstract: Il 26 marzo 1938 si perdono le tracce del fisico siciliano Ettore Majorana in viaggio per Palermo. Gli inquirenti vogliono credere che si tratti di suicidio o volontaria fuga dal mondo. Che il genio abbia intuito terribili destini nel futuro della scienza? Su questo interrogativo Sciascia costruisce uno dei suoi libri più intensi per la capacità di immedesimazione nella logica e nell'etica segreta di un personaggio estremamente complesso.

Gli zii di Sicilia/ Leonardo Sciascia
0 0 0
Disco (CD)

Sciascia, Leonardo <1921-1989>

Gli zii di Sicilia/ Leonardo Sciascia ; letto da Francesco Scianna

Roma : Emons Italia, 2022

Sciascia

Abstract: "Gli zii di Sicilia" è una raccolta di racconti (La zia d'America, La morte di Stalin, Il quarantotto, L'antimonio) che rappresenta la prima pubblicazione di Leonardo Sciascia come narratore. Gli eroi di questi racconti sono contadini, odiano i nobili, detestano la loro immobilità, pregustano il sole dell'avvenire, il momento in cui il mondo di ingiustizia nel quale sono costretti a vivere verrà rovesciato in nome di una presa del potere dei loro emissari che sia fondata sulla ragione.

La tregua
0 0 0
Disco (CD)

Levi, Primo <1919-1987>

La tregua / Primo Levi ; letto da Lino Guanciale

Roma : Emons, 2021

Classici

Abstract: "La tregua" è il libro del ritorno di Primo Levi, il seguito di "Se questo è un uomo", che racconta le esperienze dell'autore durante il lungo viaggio attraverso Russia e Europa dell'Est per tornare alla sua Torino. Un viaggio assurdo, fatto di incontri con persone di civiltà e lingue diverse ma tutte vittime della stessa guerra.

Roberto Piumini legge Lo stralisco
0 0 0
Disco (CD)

Piumini, Roberto <1947- >

Roberto Piumini legge Lo stralisco / [Roberto Piumini]

Roma : Emons Italia, 2021

Ragazzi

Abstract: Considerato uno dei capolavori di Roberto Piumini, "Lo stralisco" ha per protagonisti il bambino Madurer e il pittore Sakumat, impegnati nell'avventura di dipingere il mondo. Una storia forte e intensa, che parla di fiducia, amicizia e gioco. Età di lettura: da 9 anni.

La promessa
0 0 0
Disco (CD)

Dürrenmatt, Friedrich <1921-1990>

La promessa / Friedrich Dürrenmatt ; letto da Lino Musella

Roma : Emons Italia, 2021

Bestseller

Abstract: Una bambina di sette anni viene barbaramente uccisa da un sadico. Matthäi, brillante commissario di Zurigo, stimato per le sue capacità investigative, di fronte al dolore dei genitori della bimba, promette che troverà il colpevole. Questa promessa si trasformerà in una vera e propria ossessione e diventerà il suo unico scopo di vita. Una storia potente che rivoluziona i canoni del giallo.

Anime morte
0 0 0
Disco (CD)

Gogol, Nikolaj Vasilevic <1809-1852>

Anime morte / Nikolaj Vasil'evic Gogol ; letto da Anna Bonaiuto

Roma : Emons Italia, 2021

Classici

Abstract: Pavel Ivanovič Čičikov attraversa la Russia comprando i nomi dei contadini morti dopo l'ultimo censimento, le anime morte appunto, per ottenere l'assegnazione di terre concesse solo a chi poteva dimostrare di possedere un certo numero di servi della gleba. Gogol' ci regala una galleria di personaggi corrotti e immorali, appartenenti a tutte le classi sociali, le cui anime sono più morte di quelle dei morti.

Tre piani
0 0 0
Disco (CD)

Nevo, Eshkol <1971- >

Tre piani / Eshkol Nevo ; letto da Adriano Giannini, Alba Rohrwacher, Margherita Buy

Roma : Emons, 2021

Bestseller

Abstract: Tre piani di una palazzina, tre storie che si sfiorano appena. Nevo si serve della teoria di Sigmund Freud e inventa tre personaggi che incarnano le pulsioni dell'Es, la ricerca d'equilibrio dell'Io e la presa di posizione del Super Io. Non occorre però conoscere a fondo Freud per apprezzare la scrittura di Nevo: la psicanalisi è solo il pretesto per raccontare il bisogno di farsi sentire dei protagonisti.

L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello
0 0 0
Disco (CD)

Sacks, Oliver W. <1933-2015>

L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello / Oliver Sacks ; letto da Pino Insegno ; con Alessia Navarro

Roma : Emons, 2021

Bestseller

Abstract: Una serie di casi clinici che ha lo stesso fascino delle Mille e una notte. Con straordinaria empatia e umanità, Sacks racconta le strane storie di pazienti neurologici che hanno perduto un pezzo della loro vita o una parte costitutiva del sé. Come il musicista che carezza distrattamente gli idranti credendo che siano teste di bambini. O il marinaio che è convinto di vivere nel 1945. Il viaggio di un nuotatore "in acque sconosciute, dove può accadere di dover capovolgere le solite considerazioni, dove la malattia può essere benessere e la normalità malattia."

Il mare non bagna Napoli
0 0 0
Disco (CD)

Ortese, Anna Maria

Il mare non bagna Napoli / Anna Maria Ortese ; letto da Iaia Forte

Roma : Emons, 2021

Classici

Abstract: Un viaggio in una Napoli inquieta e indimenticabile attraverso episodi al limite del paradossale che ci permettono di incontrare personaggi che resteranno per sempre nel nostro immaginario. "Una straordinaria discesa agli Inferi: nel regno della tenebra e delle ombre" per usare le parole di Pietro Citati. Una discesa attraverso corpi miseri e disperati nel buio profondo di una disparità intollerabile che ci svela i due volti di una città insieme meravigliosa e conturbante.

Finché il caffè è caldo
0 0 0
Disco (CD)

Kawaguchi, Toshikazu <1971- >

Finché il caffè è caldo / Toshikazu Kawaguchi ; letto da Federica Sassaroli

Milano : Salani, 2020

Audiolibri Salani

Abstract: In Giappone c'è una caffetteria speciale. È aperta da più di cento anni e, su di essa, circolano mille leggende. Si narra che dopo esserci entrati non si sia più gli stessi. Si narra che bevendo il caffè sia possibile rivivere il momento della propria vita in cui si è fatta la scelta sbagliata, si è detta l'unica parola che era meglio non pronunciare, si è lasciata andare via la persona che non bisognava perdere. Si narra che con un semplice gesto tutto possa cambiare. Ma c'è una regola da rispettare, una regola fondamentale: bisogna assolutamente finire il caffè prima che si sia raffreddato. Non tutti hanno il coraggio di entrare nella caffetteria, ma qualcuno decide di sfidare il destino e scoprire che cosa può accadere. Qualcuno si siede su una sedia con davanti una tazza fumante. Fumiko, che non è riuscita a trattenere accanto a sé il ragazzo che amava. Kotake, che insieme ai ricordi di suo marito crede di aver perso anche sé stessa. Hirai, che non è mai stata sincera fino in fondo con la sorella. Infine Kei, che cerca di raccogliere tutta la forza che ha dentro per essere una buona madre. Ognuna di loro ha un rimpianto. Ognuna di loro sente riaffiorare un ricordo doloroso. Ma tutti scoprono che il passato non è importante, perché non si può cambiare. Quello che conta è il presente che abbiamo tra le mani. Quando si può ancora decidere ogni cosa e farla nel modo giusto. La vita, come il caffè, va gustata sorso dopo sorso, cogliendone ogni attimo. Un romanzo pieno di fascino e mistero sulle occasioni perdute e sull'importanza di quelle ancora da vivere.

Il partigiano Johnny
0 0 0
Disco (CD)

Fenoglio, Beppe <1922-1963>

Il partigiano Johnny / Beppe Fenoglio ; letto da Giorgio Marchesi

Roma : Emons Italia, 2020

Classici

Abstract: Johnny, un giovane studente cresciuto nel culto della letteratura e del mondo anglosassone, dopo l'8 settembre decide di sfuggire al bando del generale Graziani e alle responsabilità civili, ritirandosi lontano dalla città per concentrarsi unicamente sulla letteratura. Johnny, la Resistenza e le Langhe sono i tre protagonisti di questa storia, cronaca della guerra partigiana, epopea antieroica in cui l'autore proietta la propria esperienza in una visione drammatica.

La casa della moschea
0 0 0
Disco (CD)

Abdolah, Kader

La casa della moschea / Kader Abdolah ; letto da Lino Musella

Roma : Emons Italia, 2020

Bestseller

Abstract: L’epopea di un’influente famiglia persiana i cui destini s’intrecciano alla storia del suo popolo, una saga che fa vivere dall’interno e capire le trasformazioni cruciali di un Paese al centro degli equilibri mondiali, negli anni che vanno dallo sbarco sulla Luna alla fine della guerra con l’Iraq, dal regime dello scià al post-Khomeini.

Ho sposato un comunista
0 0 0
Disco (CD)

Roth, Philip <1933-2018>

Ho sposato un comunista / Philip Roth ; letto da Lino Guanciale

Roma : Emons, 2020

Bestseller

Abstract: Negli anni Cinquanta Iron Rinn, attore radiofonico e attivista sindacale, sposa Eve Frame, una bella e ricca ex diva del cinema muto. Lui è di estrazione proletaria, lei ha pretese snobistiche, e il matrimonio è destinato a fallire. Così, quando Eve rivela a un giornale che suo marito è una spia dell'Unione sovietica, il dramma privato diventa scandalo nazionale.

Una storia semplice
0 0 0
Disco (CD)

Sciascia, Leonardo <1921-1989>

Una storia semplice / Leonardo Sciascia ; letto da Sergio Rubini

Roma : Emons Italia, 2020

Sciascia

Abstract: Siamo in un ufficio di polizia quando arriva una strana telefonata da parte di un ex diplomatico, vissuto sempre all'estero, il quale, ritornato improvvisamente nella sua casa di campagna abbandonata, dice di avervi trovato qualcosa di strano. Il giovane e solerte brigadiere vi si reca la mattina dopo e trova nella villa solitaria il cadavere dell'uomo, accasciato davanti alla scrivania, con un foglio davanti su cui è scritto: "Ho trovato".

L'isola di Arturo
0 0 0
Disco (CD)

Morante, Elsa <1912-1988>

L'isola di Arturo / Elsa Morante ; letto da Iaia Forte ; con un'introduzione di Carola Susani

Roma : Emons Italia, 2020

Classici

Abstract: Il romanzo è un'esplorazione attenta della prima realtà verso le sorgenti non inquinate della vita. L'isola nativa rappresenta una felice reclusione originaria e, insieme, la tentazione delle terre ignote. L'isola, dunque, è il punto di una scelta e a tale scelta finale, attraverso le varie prove necessarie, si prepara qui, nella sua isola, l'eroe ragazzo-Arturo. È una scelta rischiosa perché non si dà uscita dall'isola senza la traversata del mare materno; come dire il passaggio dalla preistoria infantile verso la storia e la coscienza.

La barchetta di cristallo
0 0 0
Disco (CD)

De Angelis, Augusto

La barchetta di cristallo : terza indagine del commissario De Vincenzi / di Augusto De Angelis ; letto da Claudia Giannelli

Firenze : Club degli Audiolettori, 2019

I sommersi e i salvati
0 0 0
Disco (CD)

Levi, Primo <1919-1987>

I sommersi e i salvati / Primo Levi ; letto da Fabrizio Gifuni

Roma : Emons Italia, ©2019

Classici

Abstract: “È avvenuto, quindi può accadere di nuovo: questo è il nocciolo di quanto abbiamo da dire.” In otto, densi capitoli Primo Levi torna sull’esperienza dei Lager nazisti per leggerla non come un fatto conchiuso, un incidente della Storia, ma come una vicenda esemplare attraverso cui è possibile capire fin dove può giungere l’uomo nel ruolo del carnefice e in quello della vittima. Opera altissima sulla natura del male e sulla natura dell’uomo, I sommersi e i salvati rappresenta un contributo importante alla fondazione di una nuova, vigile coscienza critica.

Paolo Cresta legge Il giorno dei morti
0 0 0
Disco (CD)

De Giovanni, Maurizio <1958- >

Paolo Cresta legge Il giorno dei morti : l'autunno del commissario Ricciardi / Maurizio De Giovanni

Roma : Emons Italia, c2019

Abstract: 1931. Sullo scalone di Capodimonte, nella gelida alba di un autunno umido di pioggia, viene ritrovato un bambino morto. È Tetté, un piccolo scugnizzo senza famiglia né amici. Il freddo, la fame o una malattia sembrano le cause più probabili del decesso, ma il commissario Ricciardi non si accontenta e da solo prende a scavare nelle vite di cui nessuno si cura, di cui nessuno sa niente. Nemmeno il suo dono questa volta lo aiuta, nel luogo del ritrovamento non avverte alcuna voce. Fino al giorno dei morti.

Il grande ascensore di cristallo
0 0 0
Disco (CD)

Dahl, Roald <1916-1990>

Il grande ascensore di cristallo / Roald Dahl ; letto da Neri Marcorè

Milano : Salani, 2019

Abstract: "Il grande ascensore di cristallo" è il seguito della "Fabbrica di cioccolato", ma anche un romanzo di fantascienza a sé stante, scatenato e sarcastico: campagne pubblicitarie che sorgono intorno ai viaggi interplanetari, Presidenti infantili devoti alla loro Tata e Alberghi Spaziali infestati da malefiche uova, i Cnidi Vermicolosi. E per ogni circostanza il signor Wonka, proprietario della fabbrica, ha una trovata, una battuta, una stupefacente soluzione: un po' prestigiatore, un po' clown, un po' filosofo.

Le avventure di Lupo Uragano
0 0 0
Disco (CD)

Carpi, Pinin <1920-2004>

Le avventure di Lupo Uragano / Pinin Carpi ; letto da Paolo Calabresi ; [regia di Flavia Gentili]

Roma : Emons Italia, c2019

Ragazzi

Abstract: Lupo Uragano ha navigato per tutti i mari e per tutti gli oceani, conosce le terre di qua e le terre di là, ha visitato ogni isola e ogni penisola: dove lo porterà ancora la sua nave? Forse tra i più terribili pirati di tutti i mari oppure nella città in fondo all’oceano, o magari nel villaggio delle invenzioni incredibili...