Community » Forum » Recensioni
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2005
Abstract: Perché il corpo nel Medioevo? Perché il corpo ha una storia. La concezione del corpo, il suo spazio nella società, la sua presenza nell'immaginario e nella realtà, nella vita quotidiana e nei momenti salienti hanno subito mutamenti in tutte le società storiche. Quale trasformazione è intercorsa dalla ginnastica e dallo sport dell'antichità greco-romana all'ascetismo monastico e allo spirito cavalleresco del Medioevo! Ebbene, dove si ha una trasformazione nel tempo, vi è storia. La storia del corpo nel Medioevo è dunque parte essenziale della sua storia globale.
31 luglio 2022 alle 17:44
Un libro scritto da un grande studioso del medioevo, dedicato alle varie parti del corpo. La fisicità umana è analizzata per parti, con le interpretazioni che venivano date nel medioevo ad ogni elemento del corpo. L'autore analizza la concezione del corpo, il suo spazio nella società, la sua presenza nell'immaginario e nella realtà della vita quotidiana.
1319 Messaggi in 1185 Discussioni di 180 utenti
Attualmente online: Ci sono 5 utenti online