L’esodo giuliano dalmata tra cronaca e letteratura Presentazione di Cronaca delle BaraccheTrilogia narrativa delle opere di Nelida Milani(Ronzani 2021) «Nella mia testa c’è questa lotta continua tra il rifiuto istintivo, quasi fisico, di ricordare, e la sensazione che nella mia infanzia ci fosse stata la fine del mondo, una fine di cui per tutta la […]
Festival Internazionale Maria Callas #Callas100 Intervengono Nicola Guerini presidente Premio Internazionale Maria Callas Francesco Lodola autore del volume Casa Ricordi. Una storia italiana
Molti, sani e forti.Fascismo e sport negli anni trenta per la rinascita di una nazione guerriera Incontro con Federico Melotto, dottore di ricerca in Scienze storiche e antropologiche e professore di Storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Verona. Ingresso libero fino ad esaurimento posti
LEGGENDO TORQUATO TASSO “Aminta” Ninfe CoordinatriceElisabetta Zampini RelatoreErnesto Guidorizzi Nel verde paesaggio boschivo, proprio della fiaba felice, scioglie la poesia immagini di fronde e sorgenti,là dove splende la bellezza femminile. È previsto un ulteriore appuntamento dedicato ai rapporti poetici fra Torquato Tasso e Giacomo Leopardi,a cura di Carlo Bortolozzo Informiamo che l’incontro potrà essere seguito […]