Trovati 2 documenti.
Perché parlare di poesia per bambini in Biblioteca?
Perché è marzo e si sente aria di primavera. Perché la voce dei poeti ci può guidare in un viaggio tra ritmi, profumi, parole che diventano musica e cantano.
Perché la poesia alimenta la vita. È il mezzo più potente per esplorare le risorse del linguaggio, per costruire personalità creative che sappiano esprimere pensieri liberi.
Ci accompagnano le parole di alcuni poeti italiani contemporanei che hanno scritto e scrivono per i bambini e i ragazzi:
Gianni Rodari, Pinin Carpi, Toti Scialoja, Roberto Piumini, Elio Pecora, Vivian Lamarque, Giuseppe Pontremoli, Bruno Tognolini, Janna Carioli, Chiara Carminati, Nicola Cinquetti, Pietro Formentini, Giusi Quarenghi.
Trovati 2 documenti.
Quando Noè cadde dall'arca / Nicola Cinquetti ; illustrazioni di Gek Tessaro
Roma : Lapis, 2013
I lapislazzuli
Abstract: Forse è una storia che già conoscete ma volentieri se voi lo volete ve la racconto di nuovo perché questa è la storia più bella che c'è. E per di più io vi devo avvisare che sul più bello la voglio cambiare. Dunque bambini restate in attesa che prima o poi ci sarà una sorpresa. Età di lettura: da 4 anni.
Modena : Panini, 2011
Illustrati d'autore