Trovati 7 documenti.
Perché parlare di poesia per bambini in Biblioteca?
Perché è marzo e si sente aria di primavera. Perché la voce dei poeti ci può guidare in un viaggio tra ritmi, profumi, parole che diventano musica e cantano.
Perché la poesia alimenta la vita. È il mezzo più potente per esplorare le risorse del linguaggio, per costruire personalità creative che sappiano esprimere pensieri liberi.
Ci accompagnano le parole di alcuni poeti italiani contemporanei che hanno scritto e scrivono per i bambini e i ragazzi:
Gianni Rodari, Pinin Carpi, Toti Scialoja, Roberto Piumini, Elio Pecora, Vivian Lamarque, Giuseppe Pontremoli, Bruno Tognolini, Janna Carioli, Chiara Carminati, Nicola Cinquetti, Pietro Formentini, Giusi Quarenghi.
Per la Giornata Mondiale della Poesia vogliamo dare voce alle autrici che hanno dedicato parole poetiche a bambine e bambini, ragazze e ragazzi: nomi noti e meno noti, parole coraggiose e delicate, spesso accompagnate da illustrazioni magnifiche. Proponiamo un'ampia selezione di novità e libri imperdibili, disponibili in Biblioteca Civica Ragazzi e nelle biblioteche decentrate.
Trovati 7 documenti.
Io, pi / Roberto Piumini ; disegni di Cecco Mariniello
Roma : Gallucci, 2016
UAO : Universale d'avventure e d'osservazioni
Abstract: Felci felici, bici e abc, un Romolo che rema e un’allergia che diventa allegria… Roberto Piumini continua e approfondisce la ricerca sul valore espressivo della parola con una raccolta di poesie acute e musicali. Arricchito con il contrappunto dei disegni di Cecco Mariniello, io, pi è un’esperienza poetica da fare ad alta voce, a casa e in classe, per giocare creativamente con la nostra lingua.
Ascolta : salmi per voci piccole / Giusi Quarenghi, Anais Tonelli
Milano : Topipittori, 2016
Parola magica
Abstract: Ascolta. Salmi per voci piccole è una raccolta poetica unica che muove i suoi passi dalle epoche remote dei testi biblici per arrivare a noi, con la forza intatta e l’inarrivabile intensità di una testimonianza attualissima. Una guida per riconoscere il mondo e se stessi, per dire il bisogno di protezione e assoluto che abita il cuore umano, per incontrare la paura, la gioia, la rabbia, l’amore, la disperazione, l’incanto che tutti sperimentiamo, piccoli e grandi. Quaranta splendidi salmi riletti da Giusi Quarenghi e illustrati da Anais Tonelli, astro nascente dell’illustrazione italiana, qui alla sua prima, incredibile prova
I colori dei mestieri / Gianni Rodari ; illustrato da Aurora Cacciapuoti
San Dorligo della Valle : Emme, 2016
Filastrocche in cielo e in terra
Abstract: Storielle divertenti tratte dal libro che ha fatto conoscere Gianni Rodari al grande pubblico. Tra personaggi bizzarri e situazioni esilaranti, l'immaginazione trionfa, e mostra come il suo potere non possa essere separato dalla voglia di conoscere il mondo per cambiarlo e renderlo migliore.
La famiglia punto-e-virgola / Gianni Rodari ; illustrato da Miguel Tanco
San Dorligo della Valle : Emme, 2016
Filastrocche in cielo e in terra
Abstract: Storielle divertenti tratte dal libro che ha fatto conoscere Gianni Rodari al grande pubblico. Tra personaggi bizzarri e situazioni esilaranti, l'immaginazione trionfa, e mostra come il suo potere non possa essere separato dalla voglia di conoscere il mondo per cambiarlo e renderlo migliore
Storie del genio della fantasia / Gianni Rodari ; illustrazioni di Gustavo Roldán
San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2016
Abstract: Un volume antologico che raccoglie i titoli di maggior successo di Gianni Rodari, il più grande autore italiano per ragazzi del Novecento, che con la sua fantasia e la sua intelligenza ha da sempre incantato anche gli adulti e ha fatto leggere milioni di lettori in tutto il mondo. Un libro speciale per rendere omaggio all`autore che più di ogni altro ha saputo giocare con le storie e con le parole. Una strenna resa ancora più preziosa dalla grafica di copertina e dalle illustrazioni di Gustavo Roldan che è stato capace di catturare e tradurre in immagini il mirabilante universo rodariano, creando raffinate illustrazioni a due colori, che anche da sole riuscirebbero a strappare un sorriso. Un volume che confeziona in un ideale pacco regalo tutte le caratteristiche dello stile di Gianni Rodari: fantasia, ironia, giochi di parole, personaggi divertenti, situazioni esilaranti che nascondono tra le righe il ricchissimo e profondo messaggio universale rodariano
Un treno carico di filastrocche / Gianni Rodari ; illustrato da Francesco Zito
San Dorligo della Valle : Emme, 2016
Filastrocche in cielo e in terra
Abstract: Storielle divertenti tratte dal libro che ha fatto conoscere Gianni Rodari al grande pubblico. Tra personaggi bizzarri e situazioni esilaranti, l'immaginazione trionfa, e mostra come il suo potere non possa essere separato dalla voglia di conoscere il mondo per cambiarlo e renderlo migliore.
Roma : Gallucci, 2016
Gli abbecelibri
Abstract: Tiritere divertenti, cantilene irresistibili, rime tamburine da leggere, guardare e cantare sui folletti e gli affetti, la Luna e la Natura. Sette canzoni nel libro e nel Cd per giocare, imparare, immaginare. E crescere.