Trovati 1 documenti.
Perché parlare di poesia per bambini in Biblioteca?
Perché è marzo e si sente aria di primavera. Perché la voce dei poeti ci può guidare in un viaggio tra ritmi, profumi, parole che diventano musica e cantano.
Perché la poesia alimenta la vita. È il mezzo più potente per esplorare le risorse del linguaggio, per costruire personalità creative che sappiano esprimere pensieri liberi.
Ci accompagnano le parole di alcuni poeti italiani contemporanei che hanno scritto e scrivono per i bambini e i ragazzi:
Gianni Rodari, Pinin Carpi, Toti Scialoja, Roberto Piumini, Elio Pecora, Vivian Lamarque, Giuseppe Pontremoli, Bruno Tognolini, Janna Carioli, Chiara Carminati, Nicola Cinquetti, Pietro Formentini, Giusi Quarenghi.
Trovati 1 documenti.
Ballata per tutto l'anno e altri canti / Giuseppe Pontremoli ; illustrazioni di Octavia Monaco
Roma : Nuove edizioni romane, [2004]
Canzoni poesie e filastrocche ;
Abstract: Come in una antica ballata i versi e le immagini cantano i dodici mesi dell'anno, insistendo ripetutamente sulla vittoria e la festa degli affetti. E poi c'h una sequenza di poesie che i bambini sanno capire, ma che sono belle per ogni et` e nelle quali l'autore continua ad esprimere il suo solare sentimento della vita, oltre le scadenze del tempo.