Trovati 35 documenti.
Perché parlare di poesia per bambini in Biblioteca?
Perché è marzo e si sente aria di primavera. Perché la voce dei poeti ci può guidare in un viaggio tra ritmi, profumi, parole che diventano musica e cantano.
Perché la poesia alimenta la vita. È il mezzo più potente per esplorare le risorse del linguaggio, per costruire personalità creative che sappiano esprimere pensieri liberi.
Ci accompagnano le parole di alcuni poeti italiani contemporanei che hanno scritto e scrivono per i bambini e i ragazzi:
Gianni Rodari, Pinin Carpi, Toti Scialoja, Roberto Piumini, Elio Pecora, Vivian Lamarque, Giuseppe Pontremoli, Bruno Tognolini, Janna Carioli, Chiara Carminati, Nicola Cinquetti, Pietro Formentini, Giusi Quarenghi.
Per la Giornata Mondiale della Poesia vogliamo dare voce alle autrici che hanno dedicato parole poetiche a bambine e bambini, ragazze e ragazzi: nomi noti e meno noti, parole coraggiose e delicate, spesso accompagnate da illustrazioni magnifiche. Proponiamo un'ampia selezione di novità e libri imperdibili, disponibili in Biblioteca Civica Ragazzi e nelle biblioteche decentrate.
Trovati 35 documenti.
I difetti dei grandi / Janna Carioli ; illustrazioni di Grazia Nidasio
Milano : Mondadori, 2011
I sassolini a colori ; 8
Abstract: I grandi sono molto bravi a notare i difetti dei bambini: quando sono bugiardi, quando non mangiano composti a tavola, quando dicono parolacce o fanno fare figuracce, quando non prendono voti alti, quando, in sintesi, non sono... perfetti. Ma i difetti dei grandi? C'è mai qualcuno che glieli fa notare? Una raccolta di poesie scritte apposta per questo, che restituisce voce ai bambini con la stessa semplicità e la profonda immediatezza delle loro osservazioni: un punto di vista che spesso si trascura e che Janna Carioli ha raccolto con grande sensibilità e ironia. Età di lettura: da 7 anni.
Io cambierò il mondo : poesie per crescere / Janna Carioli ; illustrazioni di Desideria Guicciardini
Milano : Mondadori, c2012
I sassolini oro
Abstract: Com'è difficile crescere! D'improvviso i piedi sono troppo grandi e i vestiti troppo stretti, il naso si riempie di brufoli, ti mettono l'apparecchio ai denti e l'unico rifugio sembra essere ancora il vecchio orsetto di peluche. Diventare adulti è un lungo coraggioso viaggio alla scoperta di se stessi. E in questo viaggio ogni bambino è solo con le paure, i desideri, la voglia di scoprire cosa c'è nel mondo, quello vero. Le poesie di Janna Carioli ci accompagnano per mano nell'universo dei bambini che stanno crescendo, dei bambini che tutti gli adulti sono stati. Cullano dolcemente come onde del mare, spronano nel ritmo delle rime, divertono con il gioco delle parole che si rincorrono lievi e scanzonate. Poesie che scherzano con i suoni e le emozioni in un linguaggio moderno e brioso, ma sanno dire a chi le sa ascoltare: Attenti, ci sono anch'io... e cambierò il mondo. Età di lettura: da 7 anni.
Milano : Mondadori, 2009
I sassolini a colori ; 4
Abstract: Questa è una raccolta di poesie brevi, filastrocche e giochi di parole che parlano dei sentimenti dei bambini, i sentimenti belli ma anche quelli brutti. Parole che esprimono il loro mondo interiore, un mondo che è fatto di stelle e di mostri, di coraggio e di paura, sguardi sognanti e bocche annoiate. Tutti gli adulti sanno quanto è difficile conoscere nel profondo i ragazzi e tanti hanno ricordi inconfessati della loro infanzia. Questi testi sono un invito a parlare, a riconoscere e a esprimere ciò che si prova. Parole divertenti, giocose, ironiche, inaspettate, che meravigliano e stupiscono, capaci di avvicinare i ragazzi e i bambini al sorprendente mondo della poesia, a quella che parla della vita. Età di lettura: da 7 anni.
[Milano] : Fabbri, 2004
Abstract: La giocosa fantasia zoologica musicale di Saint Saëns, interpretata dalle immagini coloratissime di Roberta Angaramo e dalle quattordici divertenti filastrocche di Chiara Carminati. Un album in cui musica, parole e disegni si fondono con grande armonia. Età di lettura: da 6 anni.
Milano : Carthusia, [2008]
Il circolo delle storie ;
Abstract: Una dolce, poetica e divertente filastrocca, con due facce e due copertine, dove il fratellino/la sorellina più piccolo/a racconta il suo legame complice e unico con il fratello/la sorella più grandi. Età di lettura: da 3 anni.
Nella buccia dell'astuccio / Chiara Carminati ; disegni di Chiara Bordoni
Milano : Mondadori, 2005
I sassolini a colori ; 23
Abstract: Quattro penne, un po' di pongo e la gomma in un cantuccio: tutti stanno bene a cuccia nella buccia dell'... Filastrocche tutte in fila, dalla A fino alla Zeta, per scoprire con le rime le parole della scuola. E se a ogni filastrocca togli l'ultima parola, la trasformi detto fatto in un vero indovinello! Età di lettura: da 6 anni.
Casale Monferrato : Piemme junior, 2005
Il battello a vapore ;
Abstract: Oggi è un giorno tutto da giocare è un libro che raccoglie le filastrocche scritte da nonno Pinin negli ultimi anni e da lui dedicate ai suoi nipotini ma anche a tutti i bambini del mondo, perché possano divertirsi, giocare, riflettere. Ecco allora il mago bambino, il bambino travestito da cespuglio, le fate del bosco... un vero e proprio girotondo, insomma, di personaggi buffi e simpatici e di storie un po' matte, che piaceranno ai bambini ma faranno sognare anche gli adulti!
Eroi re regine e altre rime / Nicola Cinquetti ; illustrazioni di Chiara Rapaccini
Roma : Nuove edizioni romane, [1997]
Nuova biblioteca dei ragazzi. Poesia ; 20
Abstract: Leonardo, Copernico, Federico Barbarossa, Colombo sono alcuni dei cinquanta personaggi descritti con semplici rime. I bambini con allegria e immediatezza possono così scoprire l'identità di tanti personaggi della storia e della letteratura. Età di lettura: da 6 anni.
Roma : Nuove edizioni romane, [2004]
Nuova biblioteca dei ragazzi. Poesia ; 48
Abstract: Un percorso poetico inventato a partire da cinquanta segnali stradali. Un modo fantasioso per introdurre i bambini alla lettura di un linguaggio grafico che è indispensabile conoscere il prima e il meglio possibile. Un'educazione stradale efficace e del tutto inedita che utilizza e sottolinea il libero gioco del fare poesia.
Poesie di ghiaccio / Vivian Lamarque ; illustrazioni di Alessandro Sanna
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, [2004]
Pesci d'argento ;
Abstract: Una raccolta di versi invernali, scritti come accanto a una finestra ricamata dal gelo, come accanto al fuoco di un camino. Poesie di ghiacci, di cieli bianchi, di laghi gelati, di lupi e di pettirossi, di abeti, agrifogli e spine, poesie di ninnenanne e di sonni. Poesie per innamorati svaniti come neve o sul punto di tornare. Età di lettura: da 8 anni.
La gazza rubina / Giulia Orecchia, Roberto Piumini
Milano : Feltrinelli kids, 2010
Abstract: Per i più piccoli un gioco di immagini e parole che le descrivono; ma le parole sono fatte di lettere e se una gazza dispettosa ne ruba una, ecco che la parola cambia e con lei cambia tutta l'immagine. Così la Piazza diventa Pizza e i Pirati Prati. Ma cosa se ne fa questa gazza di tutte le letterine rubate? Basta andare all'ultima pagina e avrete la risposta. Età di lettura: da 3 anni.
La canzone della cacca / Roberto Piumini, Giovanni Caviezel ; disegni di AntonGionata Ferrari
Roma : Gallucci, 2011
Gli indistruttilibri ;
Abstract: Hai presente quel movimento che spinge nella pancia? Sembra qualcosa che si voglia liberare, tremano tutti i tombini della città: che sarà mai, forse onde che s'azzuffano nel mare? Prigionieri? O un bastimento che dall'argine si stacca? Forse, forse, forse è la tua... Età di lettura: da 3 anni.
Chico Perez in Perù / Roberto Piumini ; illustrazioni di Nicoletta Costa
Trieste : Einaudi ragazzi, [1997]
Einaudi ragazzi. Storie e rime ; 83
Abstract: Chico Perez in Perù, piedi in aria, testa in giù... Inizia così una serie di filastrocche e versi. Oltre 50 poesie ambientate ognuna in un luogo geografico diverso.
Non piangere, cipolla / Roberto Piumini ; illustrazioni di Cecco Mariniello
2. ed
Milano : Mondadori, 1997
Junior -10 ; 10
Ballata per tutto l'anno e altri canti / Giuseppe Pontremoli ; illustrazioni di Octavia Monaco
Roma : Nuove edizioni romane, [2004]
Canzoni poesie e filastrocche ;
Abstract: Come in una antica ballata i versi e le immagini cantano i dodici mesi dell'anno, insistendo ripetutamente sulla vittoria e la festa degli affetti. E poi c'h una sequenza di poesie che i bambini sanno capire, ma che sono belle per ogni et` e nelle quali l'autore continua ad esprimere il suo solare sentimento della vita, oltre le scadenze del tempo.
Milano : Rizzoli, 2009
Nientestorie ;
Abstract: Un manuale-non-manuale di buone maniere e semplici consigli per imparare a essere o diventare bambini gentili. Gentili con gli altri bambini, gentili con i grandi, gentili con gli animali, gentili con le cose proprie e quelle degli altri, gentili e rispettosi con la natura che ci circonda. Per dire tutto questo non ci sono noiose regolette. Gli autori di questo libro hanno pensato di mostrare ai bambini che cos'è la gentilezza - e, per contro, la non gentilezza - con parole in prosa e in rima e con tanti disegni, spesso molto buffi. Perché si può essere gentili senza essere troppo seri, ma, anzi, con un sorriso. Età di lettura: da 4 anni.
Di mese in mese / Gianni Rodari ; illustrazioni di Lucia Salemi
San Dorligo della Valle : Emme, [2004]
Per cominciare ; 55
Abstract: Un giro dell'anno in dodici tappe in cui Gianni Rodari ricorda con tante filastrocche le occasioni da festeggiare e le loro origini. Età di lettura: da 5 anni.
Evviva carnevale! / Gianni Rodari ; illustrazioni di Lucia Salemi
San Dorligo della Valle : Emme, [2004]
Per cominciare ; 52
Abstract: Arriva Carnevale! La festa allegra e chiassosa per eccellenza e le maschere della Commedia dell'Arte sono sempre piaciute a Rodari, che le ha cantate con passione molte volte. In questo libro sono raccolte le sue più belle filastrocche carnevalesche, che non dimenticano di far riflettere, anche nel bel mezzo di una festa scatenata. Età di lettura: da 4 anni.
Le favole a rovescio / Gianni Rodari, Nicoletta Costa
San Dorligo della Valle : EL, [2010]
Un libro in tasca ; 127
Abstract: Le semplici, taglienti battute di Rodari rivoltano le fiabe più classiche creando le situazioni più assurde: Cappuccetto Rosso aggredisce il lupo, Biancaneve picchia i sette nani, il Principe Azzurro sposa la brutta sorellastra, la Bella Addormentata non riesce a prendere sonno. Età di lettura: da 4 anni.
La filastrocca di Pinocchio / Gianni Rodari, Raul Verdini
Roma : Editori Riuniti, 1985