Trovati 5 documenti.
Perché parlare di poesia per bambini in Biblioteca?
Perché è marzo e si sente aria di primavera. Perché la voce dei poeti ci può guidare in un viaggio tra ritmi, profumi, parole che diventano musica e cantano.
Perché la poesia alimenta la vita. È il mezzo più potente per esplorare le risorse del linguaggio, per costruire personalità creative che sappiano esprimere pensieri liberi.
Ci accompagnano le parole di alcuni poeti italiani contemporanei che hanno scritto e scrivono per i bambini e i ragazzi:
Gianni Rodari, Pinin Carpi, Toti Scialoja, Roberto Piumini, Elio Pecora, Vivian Lamarque, Giuseppe Pontremoli, Bruno Tognolini, Janna Carioli, Chiara Carminati, Nicola Cinquetti, Pietro Formentini, Giusi Quarenghi.
Trovati 5 documenti.
[Milano] : Fabbri, 2004
Abstract: La giocosa fantasia zoologica musicale di Saint Saëns, interpretata dalle immagini coloratissime di Roberta Angaramo e dalle quattordici divertenti filastrocche di Chiara Carminati. Un album in cui musica, parole e disegni si fondono con grande armonia. Età di lettura: da 6 anni.
Roma : Nuove edizioni romane, [2004]
Nuova biblioteca dei ragazzi. Poesia ; 48
Abstract: Un percorso poetico inventato a partire da cinquanta segnali stradali. Un modo fantasioso per introdurre i bambini alla lettura di un linguaggio grafico che è indispensabile conoscere il prima e il meglio possibile. Un'educazione stradale efficace e del tutto inedita che utilizza e sottolinea il libero gioco del fare poesia.
Poesie di ghiaccio / Vivian Lamarque ; illustrazioni di Alessandro Sanna
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, [2004]
Pesci d'argento ;
Abstract: Una raccolta di versi invernali, scritti come accanto a una finestra ricamata dal gelo, come accanto al fuoco di un camino. Poesie di ghiacci, di cieli bianchi, di laghi gelati, di lupi e di pettirossi, di abeti, agrifogli e spine, poesie di ninnenanne e di sonni. Poesie per innamorati svaniti come neve o sul punto di tornare. Età di lettura: da 8 anni.
Ballata per tutto l'anno e altri canti / Giuseppe Pontremoli ; illustrazioni di Octavia Monaco
Roma : Nuove edizioni romane, [2004]
Canzoni poesie e filastrocche ;
Abstract: Come in una antica ballata i versi e le immagini cantano i dodici mesi dell'anno, insistendo ripetutamente sulla vittoria e la festa degli affetti. E poi c'h una sequenza di poesie che i bambini sanno capire, ma che sono belle per ogni et` e nelle quali l'autore continua ad esprimere il suo solare sentimento della vita, oltre le scadenze del tempo.
l' altalena che dondola sola / Bruno Tognolini ; illustrazioni di Cecco Mariniello
Rist
Firenze : Fatatrac, 2004
I nuovi ottagoni ;
Abstract: Dopo La sera che la sera non venne, il magico ritmo in ottave di Bruno Tognolini accompagna il piccolo Valentino in un giardino pubblico triste e polveroso di una città affogata dallo smog. Qui ritroviamo la bionda cagnetta Natalia alle prese con lo sforzo impari di pulire il mondo, diventato in bianco e nero per l'incuria e la stupidità degli uomini. Ma il sogno di un mondo diverso diventa possibile dall'incontro con una creatura misteriosa (angelo, elfo, amico immaginario), capace di spazzare il cielo restituendo alle cose colori e profumi. Una favola ecologica, piena di nostalgia e gonfia di speranza.