Trovati 2 documenti.
Perché parlare di poesia per bambini in Biblioteca?
Perché è marzo e si sente aria di primavera. Perché la voce dei poeti ci può guidare in un viaggio tra ritmi, profumi, parole che diventano musica e cantano.
Perché la poesia alimenta la vita. È il mezzo più potente per esplorare le risorse del linguaggio, per costruire personalità creative che sappiano esprimere pensieri liberi.
Ci accompagnano le parole di alcuni poeti italiani contemporanei che hanno scritto e scrivono per i bambini e i ragazzi:
Gianni Rodari, Pinin Carpi, Toti Scialoja, Roberto Piumini, Elio Pecora, Vivian Lamarque, Giuseppe Pontremoli, Bruno Tognolini, Janna Carioli, Chiara Carminati, Nicola Cinquetti, Pietro Formentini, Giusi Quarenghi.
Trovati 2 documenti.
Roma : Sinnos, 2010
Nidi
Abstract: Un viaggio al galoppo, saltellante e gioioso, fra filastrocche italiane e internazionali, per stupire e divertire i nostri bambini con giochi sonori e immagini colorate.
Il gallo bello / Roberto Piumini, Paolo Capodacqua ; disegni di Alessandro Sanna
Roma : Gallucci, 2015
Gli abbecelibri ; 18