Trovati 6 documenti.
Riprende in Biblioteca Ragazzi presso la Civica dal 25 ottobre 2021 il prestito delle valigie di burattini di Favolavà un progetto che ha prodotto una vera e propria miniera volante di tesori per tutta la città di Verona. Un altro strumento per creare legami, narrazioni.
Potrete trovare informazioni e centinaia di immagini sul sito www.favolava.it
Le valigie sono prestabili gratuitamente e caricabili sulla tessera di chi lo richiede ad uso familiare.
Il prestito consiste in due valigie: una con la struttura del teatrino, assemblabile con facilità, e una che custodisce i burattini, gli oggetti di scena e i fondali.
Per l'occasione è stata riallestita la vetrina di via san Sebastiano con le storie di Le fade del monte Sabbionara (realizzato dalla scuola materna di Boscochiesanuova), Il fatto è (realizzato dalla scuola materna di Poiano), La Piuma Bianca e Il mago di OZ (realizzate da Favolavà).
È possibile anche il prestito a scuole e associazioni alle quali viene proposto un baratto, cioè l'impegno a realizzare a loro volta una “valigia”.
Un grazie a Marco Scacchetti e a tutto il team di Favolavà.
Trovati 6 documenti.
Verona : Progetto Favolavà, 2015
Le fiabe in valigia
Abstract: Il progetto Favolavà promuove la diffusione di teatrini d'autore, costruiti con l'aiuto di artisti e volontari, disponibili gratuitamente per le famiglie.
Verona : Progetto Favolavà, 2014
Le fiabe in valigia
Abstract: Pierino Pierone è un bambino che sale su un albero per mangiare le pere. Passa di lì la Strega Bistrega che vuole mangiare le pere. ... La Strega Bistrega si rimette il sacco in spalla e torna a casa da sua figlia Margherita Margheritone dicendole di preparare l'acqua per bollire Pierino Pierone.
Verona : Progetto Favolavà, 2015
Le fiabe in valigia
Abstract: Cappuccetto Rosso è una bimba deve attraversare il bosco, per portare un cesto di cose buone alla nonna malata…- Non fermarti nel bosco – le raccomanda la mamma, ma lei non ubbidisce così incontra il Lupo . Questo la precede dalla nonna e la mangia in un boccone. Così travestito da nonna aspetta la bambina e se la mangia . Ma un cacciatore vede il Lupo nel letto della nonna così, tagliata la pancia, libera nonna e Cappuccetto Rosso.
Verona : Progetto Favolavà, 2015
Le fiabe in valigia
Verona : Progetto Favolavà, 2015
Le fiabe in valigia
Abstract: È notte. È inverno. Un vecchio lupo cerca ospitalità nel villaggio degli animali per cucinare una zuppa di sasso. Finirà con una grande cena con tutti gli animali, curiosi di conoscere un lupo dal vero... Il progetto Favolavà promuove la diffusione di teatrini d'autore, costruiti con l'aiuto di artisti e volontari, disponibili gratuitamente per le famiglie.
Verona : Progetto Favolavà, 2015
Le fiabe in valigia
Abstract: Sette capretti giocano nella loro casetta. Mamma capretta deve andare al mercato e prima di lasciarli li mette in guardia: non aprite al lupo!... Il progetto Favolavà promuove la diffusione di teatrini d'autore, costruiti con l'aiuto di artisti e volontari, disponibili gratuitamente per le famiglie.