Trovati 34 documenti.
Scarica la bibliografia in pdf
Trovati 34 documenti.
La cosa più importante / Antonella Abbatiello
Firenze : Fatatrac, 2007
Abstract: Qual è la cosa più importante per un animale del bosco? La lunga proboscide, il collo lungo, gli aculei? Tutti, ma proprio tutti hanno delle caratteristiche che li rendono importanti ed essenziali alla vita del bosco. Tutti, nella loro diversità e nella loro bellezza, devono saper vivere insieme ed apprezzarsi.
Milano : Babalibri, c2018
Michi e Meo
Abstract: In questa nuova avventura di Michi e Meo, Meo è scomparso e Michi lo cerca in ogni angolo della casa: sotto il letto, nell'armadio, nella cuccia del gatto... ma non lo trova! C'è un posto, però, dove quel golosone di Meo ama nascondersi... Spetta ai piccoli lettori scoprirlo, con l'aiuto di Michi, naturalmente! "Dov'è Meo?"
Lupo Baldo / Eric Battut ; [testo italiano a cura di Alfredo Stoppa]
Trieste : Bohem, 2010
I bohemini
Abstract: Lupo Baldo è un cucciolo di lupo molto coraggioso. Non ha paura di niente! Ma quando sente belare la pecora o abbaiare il cane, trema come una foglia e corre a nascondersi. Sarà davvero coraggioso, Lupo Baldo? Certo!
[S.l.] : Bohem press, c2006
Abstract: Una piccola nuvola va a spasso nel grande cielo: si è lavata per bene, si è infilata il vestito della festa e, senza fretta, si è messa in viaggio. Nel cielo però un nuvolone grande, grosso e imbronciato nasconde il sole e sembra proprio deciso a far cadere pioggia e pioggia e ancora pioggia. La nuvoletta bianca è preoccupata perché teme di non riuscire più a vedere il sorriso del sole... Così le viene un'idea e con un pizzico di pazienza e tanta simpatia riuscirà a far tornare il buon umore e il sereno. Età di lettura: da 3 anni.
Apri la gabbia! / di Silvia Borando e Lorenzo Clerici
Reggio Emilia : Minibombo, 2015
Giochiamo con
Abstract: Cosa c'è dentro? Non si può star tranquilli finché non è aperta!
Questo libro fa di tutto / [di Silvia Borando]
Reggio Emilia : Minibombo, 2017
Abstract: Cosa può mai fare un libro? Aprirsi e chiudersi sicuramente, ma forse anche mordere, volare e abbracciare… Un invito ad esplorare l’oggetto-libro per sperimentarne tutti gli usi, fino a quelli più improbabili e impropri.
L' uccellino fa... / Soledad Bravi
Rist
Milano : Babalibri, 2007
Milano : Carthusia, 2009
La biblioteca di Piripù ; 1
Abstract: Le avventure del piccolo Piripù Bibi sono narrate in una lingua inventata: un'allegra sequenza di suoni che invitano il lettore adulto a giocare con le intonazioni della voce, le espressioni del viso e del corpo... e creare così una giocosa complicità che rende unico ogni legame. E questa la magia di narrare oltre le parole.
Trieste : Bohem, 2016
Abstract: Come una poesia il testo di questa albo, in apparenza semplice ma in realtà filosofico e profondo, si svela pagina dopo pagina. Immagini dolci e piene di umorismo accompagnano il testo, per un libro tutto da scoprire!
A ciascuno il suo.... prot! / Noé Carlain, Anna Laura Cantone
Milano : Arka, c2006
Collana di perle
Abstract: Un libro divertente che affronta un tema visto come trasgressivo, per uno degli argomenti preferiti dei bambini: le puzzette!
Il piccolissimo ragno tesse e tace / Eric Carle
Milano : Mondadori, 2016
Abstract: Il piccolo ragno silenzioso tesse la sua tela incurante degli animali della fattoria. Un inno alla laboriosità e alla costanza.
Il piccolo bruco Maisazio / Eric Carle ; traduzione di Glauco Arneri
Milano : Mondadori, 2003
Leggere le figure
Abstract: Tutti i bruchi diventeranno farfalle, ma come fanno? Per imparare uno dei misteri della natura, per crescere insieme a un simpatico bruco che non smette mai di mangiare, per diventare farfalle e spiccare il volo, tra fantasia e realtà. Una prima lettura formata da pagine ora tagliate, ora bucate o sagomate, in versione cartonata. Età di lettura: da 4 anni.
Rime per le mani / Chiara Carminati, Simona Mulazzani, Giovanna Pezzetta
[Modena] : Franco Cosimo Panini, c2009
Zero tre
Abstract: Rime per le mani è un libro ricco di illustrazioni e tante filastrocche adatte ai più piccoli. È una linea editoriale pensata pensando al bambino nelle sue tappe di crescita per giocare, ridere, conoscere, guardare... per crescere insieme. È progettata da Emanuela Bussolati e Antonella Vincenzi.
A nanna, gattini! / Bàrbara Castro Urío
Roma : Donzelli, c2019
Fiabe e storie
Abstract: Difficile trovare un animale più amato del gatto... Che abbia gli stivali o sia Stregatto come nel Paese di Alice, che sia un Aristogatto o un tontolone come il Tom di Jerry, i micioni e i gattini che s'intrufolano nelle pagine per l'infanzia non si possono contare. E qui ce ne sono addirittura 11 - ciascuno col suo colore e la sua stanzetta. Uno per volta corrono a fare la nanna, e dietro a loro gattoneranno di certo anche i piccoli lettori fino a cascare dal sonno... con grande gioia di mamma e papà.
Giulio Coniglio va in biblioteca / Nicoletta Costa
Modena : Franco Cosimo Panini, 2017
Le giocastorie
Abstract: Cosa si può fare in una giornata di pioggia? Giulio Coniglio e il topo Tommaso si annoiano, ma l'oca Caterina mostrerà loro la magia dei libri.
Il libro delle cose belle / Hervé Eparvier ; illustrazioni di Soledad Bravi
Firenze : Clichy, 2021
Carrousel
Abstract: Quando ci sentiamo un po' giù, abbracciamo la mamma e pensiamo a cose belle, le piccole cose che ci piacciono tanto, come una coccinella che si posa sulla mano, quando mangiamo patatine fritte, o come il topino dei denti che ci lascia un regalo sul comodino. Queste sono le piccole gioie della vita che ci rendono tanto felici!
Dieci dita alle mani, dieci dita ai piedini / Mem Fox, Helen Oxenbury
Milano : Il castoro, 2009
Abstract: Non c'è nulla di più dolce delle manine e dei piedini dei bambini appena nati. Che siano bimbi di città, o piccoli abitanti dei ghiacci. Che vivano in una piccola tenda o tra le verdi colline. Che siano avvolti in una soffice coperta, o che siano raffreddati. Perché si sa che dovunque essi siano come tutti i bambini hanno dieci dita alle mani e dieci dita ai piedini. Un delicato libro in rima da leggere ai bebè. Una filastrocca col dono della semplicità e della tenerezza, da leggere ad alta voce ai piccoli, fin dai loro primi mesi di vita. Illustrazioni ad acquerello.
Indovina chi... / Guido Van Genechten
Hasselt : Clavis ; Cornaredo : Il castello, c2009
Prima infanzia
Abstract: Gli animali sono, a volte, più simili di quanto tu pensi. Che cosa hanno in comune l'ape e la zebra? E il ragno e la piovra? Dai un'occhiata a questo libro e lo scoprirai! Un libro con alette che mostra quanto alcuni animali diversissimi tra loro, a volte, si assomigliano un po'! Età di lettura: da 1 anno.
Giallo, rosso, blu / Tana Hoban
[Monselice] : Camelozampa, 2021
A bocca aperta
Abstract: Foto di oggetti comuni per stimolare l'interazione e introdurre il bambino al mondo dei colori. Tana Hoban, in quest'albo fotografico per la prima infanzia, rappresenta alcuni oggetti, elementi naturali e animali che sono vicini al vissuto del bambino. È molto efficace la scelta di utilizzare uno sfondo bianco, dal quale emergono oggetti colorati tridimensionali che incuriosiscono e affascinano i piccoli lettori. La nitidezza di ogni fotografia permette di porre in risalto ogni minimo dettaglio e sfumatura, generando una sensazione quasi di tipo tattile che stimola il bambino a toccare ed esplorare l'albo.
Le mani di papà / Emile Jadoul
Milano : Babalibri, 2013
Abstract: Prima ancora che un bebè nasca ci sono le mani di papà ad attenderlo; mani che coccolano, che accolgono, mani che accompagnano, mani che aiutano a crescere. Finché, un giorno o l’altro, magari senza preavviso, arriva il momento in cui il bimbo lascia le mani di papà per muovere, da solo, i primi passi. Bravo Bebè!