Trovati 5 documenti.
Perché parlare di poesia per bambini in Biblioteca?
Perché è marzo e si sente aria di primavera. Perché la voce dei poeti ci può guidare in un viaggio tra ritmi, profumi, parole che diventano musica e cantano.
Perché la poesia alimenta la vita. È il mezzo più potente per esplorare le risorse del linguaggio, per costruire personalità creative che sappiano esprimere pensieri liberi.
Ci accompagnano le parole di alcuni poeti italiani contemporanei che hanno scritto e scrivono per i bambini e i ragazzi:
Gianni Rodari, Pinin Carpi, Toti Scialoja, Roberto Piumini, Elio Pecora, Vivian Lamarque, Giuseppe Pontremoli, Bruno Tognolini, Janna Carioli, Chiara Carminati, Nicola Cinquetti, Pietro Formentini, Giusi Quarenghi.
Trovati 5 documenti.
Poesie piccole / Roberto Piumini ; illustrazioni di Giulia Orecchia
Milano : Mondadori junior, 2006
Junior + 7 ; 78
Abstract: Tante poesie piccole che raccontano i mesi, le stagioni, i giorni, le ore, insomma il tempo che passa e trasforma i colori e i suoni della vita. Poesie da leggere ad alta voce, da collezionare, da sognare, da regalare agli amici. Poesie che hanno il ritmo e il suono delle filastrocche. Poesie per i bambini che guardano il mondo con occhi nuovi. Età di lettura: da 6 anni.
Capricci che passione! / Giusi Quarenghi, Chiara Carrer
2. ed
Firenze : Giunti kids, 2002
Abstract: Capriccio di mattina la pioggia si avvicina Capriccio a mezzogiorno meglio togliersi di torno Capriccio micidiale giornata assai speciale Capriccio di sera Buona notte poi si spera
Che cosa ci vuole / Gianni Rodari ; illustrazioni di Silvia Bonanni
San Dorligo della Valle : Emme, [2006]
Abstract: Il testo di questa filastrocca, resa canzone da Sergio Endrigo, è un perfetto esempio di come Rodari usasse trattare le filastrocche come giocattolo poetico, teorizzando l'importanza per i bambini della poesia vissuta come gioco, ma senza rinunciare a proporre un contenuto. Silvia Bonanni raccoglie il binomio immaginazione-realtà e illustra il testo scegliendo e trasfigurando altre immagini, in un gioco di trasformazioni a un tempo familiari ed estranee. Età di lettura: da 3 anni.
Il pittore / Gianni Rodari ; illustrazioni di Valeria Petrone
San Dorligo della Valle : Emme, c2006
Abstract: Un libro con illustrazioni a piena pagina per piccoli lettori. Età di lettura: da 3 anni.
5. rist
Milano : Salani, 2006
I criceti : storie che girano ; 33