Trovati 3 documenti.
Selezione di libri sul carnevale veronese e le sue maschere e su come il circo, con i suoi giocolieri, equilibristi, trapezisti, acrobati e spericolati funamboli, abbia contribuito ad arricchirlo.
Trovati 3 documenti.
Il folletto Bambilla e il circo Taddeo / Roberto Piumini ; illustrazioni di Cinzia Ghigliano
Milano : Mondadori, 2004
Il folletto Bambilla ; 2
Abstract: Bambilla è un folletto di città: vive nella Rotonda della Besana, a Milano, e si diverte moltissimo a giocare con i bambini. È per loro che usa i suoi poteri magici, sventando i piani criminali del mago Barzabò e del suo aiutante Fatutto il farabutto. In questa nuova avventura Fatutto prende di mira il circo preferito dei bambini: un acrobata ha il mal di pancia, un altro cade inspiegabilmente addormentato... Ma Bambilla salva lo spettacolo: saranno i bambini ad esibirsi! Età di lettura: da 10 anni.
Il mascheraio innocente / Roberto Piumini ; illustrazioni di Cecco Mariniello
Milano : Mondadori, 1988
Junior+10 ; 2
La nascita di Arlecchino / Roberto Piumini, Giovanni Manna
Milano : Fabbri, 2002
Abstract: Sapete perché Arlecchino cammina così, perché tiene le mani cosà? Tutto cominciò quando l'allegria fece un uovo e da quell'uovo nacque Arlecchino. Così iniziano le vicissitudini della maschera più famosa della Commedia dell'Arte, reinventata dalla penna versatile e briosa di Roberto Piumini. Una storia ricca di humor illustrata dai disegni di Giovanni Manna che, pezzetto dopo pezzetto, crea un Arlecchino pieno di colore e di magia. Età di lettura: da 6 anni.