Trovati 20 documenti.
Selezione di libri sul carnevale veronese e le sue maschere e su come il circo, con i suoi giocolieri, equilibristi, trapezisti, acrobati e spericolati funamboli, abbia contribuito ad arricchirlo.
Trovati 20 documenti.
I 12 acrobati / Jane Yolen ; illustrazioni di Germano Ovani
Milano : Salani, 1999
I criceti ; 61
Abstract: Jane Yolen è americana solo perché quel pazzerello di suo zio Lev, nato in Ucraina, scommise e perse al gioco i bottoni d'oro della sua divisa militare. Così fu cacciato dall'esercito e poi spedito in America, dove lo raggiunse il papà Jane, Lupo! È lui che racconta questa storia bizzarra e di come suo fratello si portò dietro dodici acrobati cinesi, trasformando la loro casa in un circo. Età di lettura: da 11 anni.
Carnevale in maschera / Barbara Aldrovandi
Trezzano sul Naviglio : Il castello, c2007
Abstract: Ecco qua tante maschere e cappelli per un carnevale del divertimento e dell'allegria
Roma : Nuove edizioni romane, [2007]
Colpi di scena ; 6
Crea le tue maschere / Violaine Lamerand ; illustrazioni di Jean-Pierre Lamerand
San Dorlingo della Valle : EL, c2006
Il mio primo bricolage ;
Abstract: Un nuovo volume della collana di libri dedicati al bricolage, per divertirsi scatenando la fantasia. Autori specializzati, foto dettagliatissime e semplici istruzioni per stimolare la fantasia e la creatività. A partire da materiali e tecniche molto semplici, si possono costruire delle maschere davvero originali. Vuoi essere un indiano o un fiore di campo? Arlecchino, luna o sole? Basta seguire le facili istruzioni e usare gli schemi dei modelli. Età di lettura: da 5 anni.
Il domatore di pulci e altri racconti / Riki Blanco ; traduzione di Anna Ciamitti
Roma : Orecchio acerbo, [2007]
Abstract: Una trapezista che soffre di vertigini; un virtuoso di ombre cinesi che ha paura della sua ombra; una contorsionista molto, molto introversa; un lanciatore di coltelli astigmatico. E poi ancora un domatore domato, una ipnotizzatrice ipnotizzata. Quattordici racconti vorticosi che, con sapiente e divertita semplicità, raccontano del quotidiano e familiare circo della vita. Età di lettura: da 9 anni.
Gli esami di Arlecchino : teatro per ragazzi / Gianni Rodari
Torino : Einaudi, 1987
Gli struzzi ; 327
2. ed
Cologna ai Colli : Demetra, 2000
Abstract: Tecniche e sequenze dettagliate per realizzare divertenti burattini in cartoncino, gommapiuma, legno, o ancora maschere in cartapesta, stoffa, carta... metodi di rappresentazione per animare i personaggi, illustrazioni e immagini per nuovi progetti e idee da sviluppare con fantasia.
Torino : Paravia, 1982
Ideechiave ; 64
Maschere / Susanna Campana, Camilla Falsini
Roma : Città nuova, c2001
I riquadri : libri da leggere e guardare ;
Abstract: Immagini (belle), colori (molti) e parole (poche) per raccontare le maschere italiane più famose e per realizzare (con le proprie mani) costumi, burattini, maschere di cartapesta e scene.
Maschere di carnevale / Barbara Aldrovandi
Trezzano sul Naviglio : Il castello, c2007
Abstract: Progetti semplici e allegri a prova di bambino per un carnevale all'insegna del colore e del divertimento. Attraverso le spiegazioni dettagliate e i cartamodelli di ogni creazione, si potranno realizzare un'infinità di oggetti con materiali di riciclo o facilmente reperibili.
Maschere italiane nella commedia dell'arte / a cura di Antonella Grignola
Colognola ai Colli : Demetra, 2000
Il sapere ;
Perugia : Edizionicorsare, c2005
Area ragazzi ;
Abstract: Un grande libro con tavole a colori a tutta pagina realizzate da Dora Creminati accompagnate dai testi di Fulvia Degl’Innocenti. Dai clown ai madonnari, dai mangiafuoco ai giocolieri, dai musicisti ai mimi, questi e molti altri personaggi della forma più antica di teatro, quello fatto sulle piazze...
La nascita di Arlecchino / Roberto Piumini, Giovanni Manna
Milano : Fabbri, 2002
Abstract: Sapete perché Arlecchino cammina così, perché tiene le mani cosà? Tutto cominciò quando l'allegria fece un uovo e da quell'uovo nacque Arlecchino. Così iniziano le vicissitudini della maschera più famosa della Commedia dell'Arte, reinventata dalla penna versatile e briosa di Roberto Piumini. Una storia ricca di humor illustrata dai disegni di Giovanni Manna che, pezzetto dopo pezzetto, crea un Arlecchino pieno di colore e di magia. Età di lettura: da 6 anni.
Peppino / Rindert Kromhout ; illustrazioni di Jan Jutte ; traduzione di Alessandra Petrelli
Casale Monferrato : Piemme junior, 2000
Il battello a vapore. Serie azzurra ; 45
Abstract: Appena sulla pista del circo appare l'orso Peppino, esplodono gli applausi. Chi direbbe mai che sotto quel corpaccione si nasconde un bambino? Ma il successo non basta a renderlo felice, così un bel giorno lascia il tendone per tentare la fortuna. Di notte trova rifugio in una casa abbandonata, e al risveglio... che paura! Al suo fianco ronfa un grosso orso nero! Età di lettura: dai 7 anni.
Milano : A. Mondadori, 1985
Guide Giovani
Storie di maschere / Gina Bellot, Vivia Benini ; illustrazioni di Carla Conversi
2. rist
Roma : Nuove edizioni romane, 1983
Storie di maschere / Gina Bellot, Vivia Benini ; illustrazioni di Carla Conversi
nuova ed
Roma : Nuove edizioni romane, [2009]
Colpi di scena ; 9
Abstract: Una nuova edizione, riveduta e ampliata, di un libro, punto di riferimento per chi voglia avvicinare i bambini al teatro, alle sue finzioni e ai suoi giochi. Le autrici raccontano quattordici maschere italiane, da Arlecchino a Pulcinella, da Colombina a Pantalone, da Brighella a Gianduia, che si presentano in prima persona, dando un'immagine viva e arguta della Commedia dell'Arte. A completare il tutto brevi testi e illustrazioni per realizzare, con tecniche semplici ed efficaci, i costumi di tutte le maschere. Età di lettura: da 6 anni.
Tante maschere per il carnevale / Ernestine Fittkau
Rist
Casalecchio di Reno : Edizioni del borgo, 2010
Creare con i cartamodelli ;
Abstract: Questo libro vi propone tante idee simpatiche ed originali per creare con le vostre mani maschere e cappelli di ogni sorta, che vi serviranno per accompagnare i vostri bambini nel magico mondo della fantasia: vichinghi e cavalieri medievali, spiriti dei boschi e delle acque, una folta schiera di animali e misteriosi oggetti volanti... Questo e molto altro vi aspetta nelle prossime pagine!
Vicende storiche e sociali del carnevale veronese / testo di Cesare Barca
Verona : Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona, c1990
I quaderni della Cassa di risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona ;