Trovati 50 documenti.
Selezione di libri sul carnevale veronese e le sue maschere e su come il circo, con i suoi giocolieri, equilibristi, trapezisti, acrobati e spericolati funamboli, abbia contribuito ad arricchirlo.
Trovati 50 documenti.
I 12 acrobati / Jane Yolen ; illustrazioni di Germano Ovani
Milano : Salani, 1999
I criceti ; 61
Abstract: Jane Yolen è americana solo perché quel pazzerello di suo zio Lev, nato in Ucraina, scommise e perse al gioco i bottoni d'oro della sua divisa militare. Così fu cacciato dall'esercito e poi spedito in America, dove lo raggiunse il papà Jane, Lupo! È lui che racconta questa storia bizzarra e di come suo fratello si portò dietro dodici acrobati cinesi, trasformando la loro casa in un circo. Età di lettura: da 11 anni.
Arlecchino a Venezia / Lucia Salemi
San Dorligo della Valle : Emme, c2010
Abstract: Una divertente storia, raccontata con ritmo, che vede come protagoniste le maschere della tradizione. E, come la tradizione vuole, se si mettono assieme Arlecchino, Brighella, Pantalone e il dottor Balanzone i guai sono assicurati, ma anche le risate... Età di lettura: da 4 anni.
Arrivano i clowns : le più belle comiche del circo / raccolte da Tristan Remy
Milano : Il formichiere, 1974
Il cannone Bum! / Anna Lavatelli ; illustrazioni di Mirek Zahradka
9. ed
Milano : Piemme junior, 1995
Battello a vapore. Serie bianca ; 13
Abstract: Dopo aver partecipato alla guerra, il cannone Bum! viene abbandonato e dimenticato da tutti finché non lo trova il direttore di un circo, che lo utilizzerà per divertire i bambini con il grande numero dell'Uomo Cannone.
Carnevale : le origini storiche, le maschere e le tradizioni dei mille carnevali d'Italia
Milano : La spiga, [1998]
Manuali
Carnevale a Venezia tra maschera e ragione / Fulvio Roiter ; testo di Maurizio Scaparro
Padova : Dagor Books, [1981]
Verona : Athesis, 2003
Biblioteca di storia e attualità ; 2
Carnevale in maschera / Barbara Aldrovandi
Trezzano sul Naviglio : Il castello, c2007
Abstract: Ecco qua tante maschere e cappelli per un carnevale del divertimento e dell'allegria
Carnevale romano : rinascita di una tradizione
Roma : Palombi, 2012
Abstract: Il Carnevale romano è il crocevia tra sacro e profano, tra pagano e cristiano, tra antico e moderno, tra nobile e plebeo, in cui l'uno sconfina nell'altro e uno si fa beffe dell'altro. Una festa che raccoglie tutto l'humus popolare, l'indole ironica e comica, il forte senso della caricatura e del grottesco dei romani. Ma anche la dimestichezza con l'eterno e con la storia, l'intreccio di religioso e irriverente, la celebrazione rituale del corpo, del sesso e del cibo, l'elogio della follia fino all'esorcismo collettivo di paure e di spettri. E i brindisi infiniti alla morte ubriaca, nella speranza che, alterata dalle libagioni, anche la morte perda lucidità e non svolga il suo compito ferale.
La civiltà urbana / [a cura di Eugenio Turri]
Novara : Banca popolare di Novara, c1994
Roma : Robin, [2006]
I libri saggi ; 10
Abstract: Nelle pagine traboccanti di vita di Tristan Rémy riemergono e si incrociano le vite dei più grandi clown del circo moderno. Questo saggio costituisce un'accurata e ricostruzione storica e artistica, basata su molte testimonianze dirette raccolte dall'autore, ma anche un viaggio nelle singole esistenze, spesso difficili, di questi straordinari personaggi. Rémy ci svela gli intrecci, le rivalità, la nascita delle singole gag, poi ripetute e perfezionate nel tempo, di clown mitici quali Chocolat, Foottit, Beby, Grock, I Fratellini, Rhum,Alex, Zavatta. Li segue nel loro viaggio per il mondo al seguito dei diversi circhi e impresari, ma sempre al servizio di un'arte comica, tramandata spesso di generazione in generazione, che solo nella risata del pubblico trovava la sua gloria e la sua consacrazione.
Roma : Nuove edizioni romane, [2007]
Colpi di scena ; 6
Verona : ANSAC ; Edizioni Equilibrando, 2013
Crea le tue maschere / Violaine Lamerand ; illustrazioni di Jean-Pierre Lamerand
San Dorlingo della Valle : EL, c2006
Il mio primo bricolage ;
Abstract: Un nuovo volume della collana di libri dedicati al bricolage, per divertirsi scatenando la fantasia. Autori specializzati, foto dettagliatissime e semplici istruzioni per stimolare la fantasia e la creatività. A partire da materiali e tecniche molto semplici, si possono costruire delle maschere davvero originali. Vuoi essere un indiano o un fiore di campo? Arlecchino, luna o sole? Basta seguire le facili istruzioni e usare gli schemi dei modelli. Età di lettura: da 5 anni.
Verona : QuiEdit, 2007
EditJunior ;
Il domatore di pulci e altri racconti / Riki Blanco ; traduzione di Anna Ciamitti
Roma : Orecchio acerbo, [2007]
Abstract: Una trapezista che soffre di vertigini; un virtuoso di ombre cinesi che ha paura della sua ombra; una contorsionista molto, molto introversa; un lanciatore di coltelli astigmatico. E poi ancora un domatore domato, una ipnotizzatrice ipnotizzata. Quattordici racconti vorticosi che, con sapiente e divertita semplicità, raccontano del quotidiano e familiare circo della vita. Età di lettura: da 9 anni.
Gli esami di Arlecchino : teatro per ragazzi / Gianni Rodari
Torino : Einaudi, 1987
Gli struzzi ; 327
Faceres : maschere lignee del carnevale di Fassa / mostra e catalogo a cura di Fabio Chiocchetti
San Giovanni, Vigo di Fassa : Istitut cultural ladin ; Campitello : Comune : Cassa rurale di Campitello, c1988
2. ed
Cologna ai Colli : Demetra, 2000
Abstract: Tecniche e sequenze dettagliate per realizzare divertenti burattini in cartoncino, gommapiuma, legno, o ancora maschere in cartapesta, stoffa, carta... metodi di rappresentazione per animare i personaggi, illustrazioni e immagini per nuovi progetti e idee da sviluppare con fantasia.
Il gioco del circo delle vermidita / Hervé Tullet
Milano : Electa kids, 2013
A che gioco giochiamo?