Sotto il sole di mezzanotte - Keigo Higashino
Un thriller che si snoda nell'arco di 20 anni, con misteri e storie che si incrociano, senza mai annoiare. Appassionante.
Un thriller che si snoda nell'arco di 20 anni, con misteri e storie che si incrociano, senza mai annoiare. Appassionante.
Libro bellissimo su come la gelosia e l'amore decidano delle vite umane.
Sono all'ottavo incontro con quello che è diventato ormai il mio autore preferito, credevo di aver assimilato la sua cifra stilistica, ma non è così, perché in ogni libro James Purdy riesce, pur conservando alcuni punti fermi, ad essere diverso dal precedente e da quello che seguirà. E' stato anche il più difficile da leggere e non certamente perché la scrittura sia pesante ma perché non ci ho ritrovato, all'inizio, l'elemento base che me lo ha fatto amare, ovvero quella follia, nelle situazioni e nei personaggi, che alimenta la curiosità del sapere che piega prenderanno le vicende. Mi ha allarmato il fatto che questo romanzo mi sia parso “ordinario”, simile a migliaia di altri, scritti da altri, e invece la follia c'è ma non si concentra un uno o due personaggi è diffusa in tutta la trama ed è più fredda, anestetizzata quasi. Che “versione” ci racconta Geremia, la sua o quella dello “zio” Matt ? Entrambi sono senza famiglia, non l'hanno mai avuta, e vedono in qualche modo nei Fergus ciò che tanto manca a loro... e dei Fergus ci viene detto tutto, i caratteri, l'aspetto fisico e morale, quello che fanno, provocano e subiscono ma non sappiamo la “fine della Storia”, né Purdy né Matt né Geremia ce la spiegano, si fanno sfuggire qualcosa, ma la curiosità ce la lasciano... e il caro lettore se la deve tenere. Alla fine rimane l'amarezza per le vicende e le esistenze stesse di tutti i personaggi del romanzo, davvero nessuno escluso, una storia senza vere tragedie ma in cui il dramma, spesso silenzioso, è il motore di tutto.
Un thriller psicologico inquietante. Lo consiglio. Ne è stato tratto anche un film.
Durante Alighieri, per gli amici Dante, è un ragazzino di dodici anni appassionato di poesia. La sua vita monotona fu scossa da un fatto sbalorditivo: il celebre poeta Guido Cavalcanti lo invitò a far parte del suo circolo segreto di poeti, ma prima dovette affrontare tre prove difficilissime. Così, servendosi della sua audacia e del suo ingegno, risolse enigmi, si addentrò nelle strade cupe e tetre della città notturna e conquistò la sua amata Beatrice con una serie di atti nobili. Tutto questo, per avverare i suoi sogni: diventare un poeta e sposare Beatrice.
Matilde Persichini
Dante Settecento. progetto pcto delle classi IV A e V B, liceo classico, Educandato "Agli Angeli".