Il premio Nobel per la letteratura 2017 è stato assegnato a Kazuo Ishiguro, scrittore inglese nato a Nagasaki nel 1954...
Tullio de Mauro, linguista italiano (Torre Annunziata 1932 - Roma 2017). Professore all'Università di Roma, si è prevalentemente occupato di...
Negli ultimi anni sono stati pubblicati numerosi volumi che denunciano il dilagare dell'ignoranza, anche con particolare riferimento al nostro paese....
Il 2 febbraio 2017 lo scrittore e saggista Predrag Matvejevic è morto, all'età di 84 anni, nell'ospedale di Zagabria dove era...
Il 9 gennaio 2017 è morto a Leeds, all’età di 91 anni, il sociologo e filosofo polacco.
"Sorridente, con il vezzo...
Il 10 dicembre 1936, moriva a Roma Luigi Pirandello, illustre drammaturgo, scrittore e poeta italiano, Premio Nobel per la letteratura nel...
Paola Azzolini (26 giugno 1938 - 10 novembre 2016), italianista, critico letterario, giornalista, ha pubblicato studi su Manzoni, Capuana, Alfieri,...
Remo Ceserani (Soresina, 22 novembre 1933 – 31 ottobre 2016) è stato un accademico e critico letterario italiano, uno dei...
Tina Anselmi (Castelfranco Veneto 1927 - ivi 2016). Iscrittasi nel 1944 alla Democrazia Cristiana, di cui in seguito divenne uno...
Kertész, Imre. - Scrittore ungherese (Budapest 1929 - ivi 2016). È noto per il resoconto semiautobiografico dell'Olocausto che costituisce l'argomento...
Nata a Bagdad il 31 ottobre 1950, Zaha Hadid si è spenta il 31 marzo 2016 per un attacco cardiaco...
Questa bibliografia (pdf) è stata redatta in occasione del 200° anniversario della prima edizione di Die italienische Reise di J.W. Goethe, pubblicata nel 1816....
Andreï Makine, immortale. Lo scrittore è stato eletto all'Académie française, giovedì 3 marzo 2016, al primo turno, con 15 voti...
Potete usare il box qui sotto per cercare un libro specifico all'interno della bibliografia.
Potete usare il box qui sotto per cercare un libro specifico all'interno della bibliografia.
Mostra altre